Punto informatico Network
Canali
20080829223233

Programmi Anti-Rootkit a confronto

05/06/2007
- A cura di
Sicurezza - Pregi e difetti dei principali programmi finalizzati all'individuazione e alla rimozione dei rootkit, i nuovi nemici invisibili di chi naviga su Internet.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

anti-rootkit (1) , confronto (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 378 voti

Conclusioni finali

La mia preferenza personale va a Gmer: più dettagliato, ma tutto da interpretare e quindi non adatto a tutti gli utenti.

Mi ha colpito molto Seem, che non conoscevo. Ottimi i programmi di Panda, McAfee, Trend Micro e BitDefender, che non richiedono installazione.

Molti di questi programmi sono ancora in Beta version, eppure quasi tutti sembrano funzionare abbastanza bene, tranne F-Secure, che non riesce a ripulire i problemi individuati.

Come sempre, prestate molta attenzione all'interpretazione dei log di Gmer e non cancellate cose a casaccio: rischiereste di fare più danni di quanti non ve ne siano già.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.46 sec.
    •  | Utenti conn.: 59
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.1