Punto informatico Network
Canali
20080829220851

Gestire i profili di Firefox

05/05/2006
- A cura di
ssjx.
Internet - Il Profile Manager di Firefox può risultare a volte molto utile. Ecco come accedervi e come utilizzarlo al momento e nel modo giusto.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , profili di firefox (1) , profili (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 332 voti

Tips & Tricks

In quest'ultima pagina, ho deciso di raccogliere alcune utili informazioni e trucchetti, che possono sempre tornare utili.

Percorsi standard

Come detto precedentemente, il percorso predefinito in cui vengono salvati i profili varia da un Sistema Operativo all'altro.

Di seguito sono quindi elencati tutti i percorsi per Firefox, Thunderbird e Mozilla Suite (o SeaMonkey).

Tutti i vostri profili, salvo non decidiate di cambiare, verranno salvati nella sottocartella Profiles con una stringa alfanumerica casuale, in modo da impedire possibili attacchi di virus e malware.

Ico-win.gif

Windows 2000, XP

Documents and Settings\[UserName]\Application Data\Mozilla\Firefox

Documents and Settings\[UserName]\Application Data\Thunderbird

Documents and Settings\[UserName]\Application Data\Mozilla

Ico-win.gif

Windows NT

WINNT\Profiles\[UserName]\Application Data\Mozilla\Firefox

WINNT\Profiles\[UserName]\Application Data\Thunderbird

WINNT\Profiles\[UserName]\Application Data\Mozilla

Ico-win.gif

Windows 95, 98, 98SE, ME

Windows\Application Data\Mozilla\Firefox

Windows\Application Data\Thunderbird

Windows\Application Data\Mozilla

Ico-osx.gif

Mac OS X

~/Library/Application Support/Firefox

~/Library/Thunderbird

~/Library/Mozilla

Ico-tux.gif

Linux e sistemi UNIX

~/.mozilla/Firefox

~/.thunderbird

~/.mozilla

Il file profiles.ini

Nei percorsi sopra elencati potrete trovare, oltre alla cartella profiles, anche altri 2 file: pluginreg.dat e profiles.ini

Il primo contiene i dati relativi ai plug-in per il browser, e non va assolutamente editato.

Il secondo, invece, può tornare utile nel caso non vogliate o non possiate, per un qualsiasi motivo, accedere al Profile Manager, ma dobbiate comunque eseguire qualche operazione sui profili.

Aprendolo con un qualsiasi editor di testi (anche il semplice notepad di Windows va benissimo) troverete una struttura di questo tipo:

La prima stringa indica se all'avvio del browser dovrà apparire o meno il Profile Manager per la scelta del profilo da usare. Impostando il valore su 1 verrà caricato direttamente l'ultimo profilo utilizzato, mentre impostandolo su 0 vi permetterà di scegliere.

Successivamente, vengono elencati tutti i profili presenti sul PC numerati progressivamente ([Profile0], [Profile1], ecc...) con i relativi dati (nome, percorso relativo o meno, directory) e quale di questi sia il profilo predefinito (la stringa Default). Ricordo che può esistere un solo profilo predefinito al quale dovrete attribuire il valore 1, mentre tutti gli altri devono essere impostati su 0.

Dopo questa breve parte teorica è però logico chiedersi in quali occasioni e come usare queste ultime informazioni.

In realtà questo dipende solo dalle vostre esigenze e dalla vostra fantasia.

Agendo su questo file potrete, ad esempio, compiere tutte le operazioni precedenti come creare, rinominare ed eliminare un profilo, oppure cambiarne qualche caratteristica, o ancora ripristinare un vecchio profilo di cui avevate fatto in precedenza un backup semplicemente inserendolo nell'elenco con il relativo percorso, cosa un po' più laboriosa se si dovesse agire dal gestore dei profili.

In questa ultima evenienza, qualora preferiate non editare manualmente il file profiles.ini, potrete comunque ripristinare il vostro backup, semplicemente sovrascrivendo i file di un profilo esistente con quelli salvati in precedenza (magari agendo su un profilo vergine), oppure dal gestore profili, creandone uno nuovo e scegliendo, tramite l'apposita funzione Scegli cartella..., di usare quella contenente i vostri file.

E con questo è veramente tutto. Per qualsiasi dubbio o problema potrete trovare ogni riposta sul nostro forum.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Uso del Profile Manager

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 79
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.13