Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Una volta trattate le edizioni per il mercato professionale, vediamo cosa offre Windows Vista per il segmento domestico. Windows Vista Home PremiumSi tratta, per una serie di mancanze davvero pesanti dell'edizione Home Basic, della scelta de facto per chi utilizza il PC come strumento multimediale. Rispetto Ultimate rimuove tutti gli strumenti legati all'ambiente professionale. Nel dettaglio, sono stati strappati:
La versione Home Premium inoltre supporta solamente un singolo processore, rispetto ai 2 di Ultimate e delle edizioni professionali. Nonostante ciò, i singoli processori dual-core e quad-core sono supportati. Windows Vista Home BasicÈ l'edizione dedicata all'utenza domestica meno esigente, più attenta al prezzo che non alle funzionalità, che utilizza il PC soprattutto per scrivere e-mail, navigare in Internet o redigere qualche semplice documento. È di fatto l'evoluzione di Windows XP Home Edition, cui, in vero, aggiunge molto poco. Queste le mancanze rispetto Ultimate:
Altre limitazioni da tenere in conto sono:
Come si evince dalla lunga lista, Home Basic è stata privata di praticamente tutte le novità "per l'utente" proposte da Windows Vista. Manca in particolare Aero UI, sicuramente una delle funzionalità più gustose di Windows Vista, e quindi la trasparenza delle finestre, la possibilità di eseguire Flip 3D, le anteprime della toolbar e tutte le altre migliorie visive.
Qualcuno ha portato alla mia attenzione una mancanza sicuramente significativa in questa affermazione: L'interfaccia grafica Standard presente nell'edizione Home Basic non ha gli effetti come Aero, ma però sfrutta lo stesso l'accelerazione GPU della scheda grafica (se viene rilevata una scheda grafica compatibile con Aero). Cioè anche con Home Basic può beneficiare dell'accelerazione delle finestre via GPU [ne abbiamo parlato più diffusamente a questa pagina]. Basta questo per cambiare la mia raccomandazione riguardo a Home Basic? No, decisamente no: le lacune rimangono comunque eccessive. Insomma, Windows Vista Home Basic ha una serie di deficit davvero di primo piano, motivo per cui, come vedremo in seguito, questa edizione non ha davvero spazi per essere considerata. Windows Vista StarterSi tratta di fatto dell'equivalente di Windows XP Starter Edition, l'edizione di Windows dedicata ai paesi in via si sviluppo. Oltre all'assenza di praticamente tutte le funzionalità e gli accessori, la limitazione più grande riguarda il multitasking: solo tre le applicazioni concorrenti consentite. Anche il supporto all'hardware sarà limitato: Windows Vista Starter può indirizzare un massimo di 256MB di RAM ed un singolo processore a 32 bit. Questa edizione comunque non è disponibile presso i normali canali di distribuzione: viene venduta solo in alcuni mercati emergenti, fra cui Thailandia, Malesia, Indonesia, India e Brasile. ![]() In definitiva, quale acquistare? ![]() Per i professionisti Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005