Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ImpressImpress è l'applicativo di OpenOffice.org studiato per realizzare presentazioni: è quindi nato per fronteggiare PowerPoint, uno dei prodotti della suite Microsoft sicuramente più riusciti. All'avvio del programma salta subito agli occhi una notevole lacuna: l'applicativo mostra solamente due modelli, e per lo più tutt'altro che stupendi... Se è vero che chi crea presentazioni con regolarità avrà sicuramente già creato un proprio template, è anche vero che questa mancanza si farà sentire sull'utilizzatore occasionale e senza troppe pretese, che dovrà comunque realizzare un qualcosa senza l'utilizzo di un modello di grafica. È comunque bene precisare che il sito OOExtra propone numerosi modelli liberamente scaricabili (anche se, ancora una volta, non si tratta di materiale esteticamente ineccepibile..). Il primo test consiste nell'aprire un file .ppt preesistente: si tratta di un documento PowerPoint con numerose animazioni e transazioni diverse fra diapositiva e diapositiva. Purtroppo però Impress non riesce a gestire correttamente il documento, che risulta eccessivamente lento (oltre 5 secondi a transazione) e non è in grado di visualizzare alcune delle animazioni presenti. Ripeto il test sul mio notebook, e qui le cose vanno un po' meglio: il documento è perlomeno utilizzabile, ma ancora una volta piuttosto differente da come l'avevo realizzato con PowerPoint. Passiamo quindi alla creazione di una presentazione ex novo: se è vero che mancano i modelli, sono comunque presenti numerosi layout, che consentono di semplificare non di poco l'immissione di dati e testo. Le animazioni di Impress non convincono del tutto: oltre a causare qualche vistoso rallentamento sulla mia macchina di test (ma OpenOffice.org assicura si tratti di un problema di driver video..), il controllo sulla sequenza temporale è piuttosto limitato, e non ho trovato il modo di far apparire i punti di una presentazione in successione, così come è possibile in PowerPoint con l'animazione "Dissolvenza una alla volta". Questa è probabilmente la lacuna maggiore del programma: siamo forzati a visualizzare tutti i punti della diapositiva in un unico click, e non è possibile visualizzare una frase alla volta così come sono abituato a fare da sempre. Velocità migliorabile, compatibilità con le presentazioni PowerPoint alquanto approssimativa e la forte limitazione appena citata fanno sì che la valutazione di Impress non possa essere pienamente positiva, o almeno non quanto quella per Writer e Calc. Questo componente è ancora pittosto acerbo, e non è attualmente in grado di competere ad armi pari con PowerPoint. Peccato, speriamo bene per il prossimo aggiornamento della suite, ma per adesso...almeno PowerPoint dobbiamo tenercelo. ![]() Base ![]() Calc Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005