Punto informatico Network
Canali
20080829211753

OpenOffice: l'alternativa gratuita a Microsoft Office

20/11/2005
- A cura di
Zane.
Software Applicativo - Il gruppo OpenOffice.org ha rilasciato la nuova versione della celeberrima suite da ufficio gratuita, che ora ha tutte le carte in regola per porsi come valida alternativa a Microsoft Office.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , gratuita (1) , office (1) , microsoft office (1) , openoffice (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 462 voti

Base

"Pleasure from the bass" recitava una canzone in voga qualche tempo fa. "Pleasure form the (data) base" si potrebbe cantare utilizzando Base, l'applicazione OpenOffice.org destinata alla gestione di basi di dati.

Eh si, perché l'applicativo per la gestione delle base dati incluso in OpenOffice.org è un vero piacere da utilizzare: ancora una volta tutti i comandi sono esattamente dove ci aspetteremo di trovarli in Access, e alcune procedure guidate (i cosiddetti "wizard") sono addirittura più semplici da usare dello stesso prodotto Microsoft.

Base_main.gif

Il sistema è composto da due elementi: il motore HSQLDB (sviluppato in cuore a Sourceforge e poi scelto da OpenOffice.org) e il DBMS vero e proprio, Base appunto.

Se Base mira a fronteggiare Access come fascia di utilizzatori, le prestazioni in termini prettamente velocistici di HSQLDB sembrano essere di gran lunga migliori, tanto da arrivare (almeno secondo gli sviluppatori) a poter rivaleggiare con i punti di riferimento del segmento server come MySQL. La cosa però è ancora tutta da dimostrare...

Base_table.gif

Ad ogni modo, il DBMS può connettersi anche al già citato MySQL o più in generale a qualsiasi fonte dati sia dotata di un opportuno driver ODBC. Con un po' di smanettamento quindi è possibile visualizzare e modificare basi di dati in formato Access mdb anche senza aver installato il programma Microsoft, anche se l'operazione non è direttamente supportata dal comando File->Apri. Contiamo comunque di realizzare un approfondimento al riguardo nei prossimi mesi.

Il formato proposto per il salvataggio è OpenDocument Database, che in un solo file salva sia i dati che lo schema del database: un ottima scelta che consente di avere in un unico file l'intera base dati, facilitando la condivisione, la copia e lo spostamento fra sistemi diversi.

Anche come gestore di database quindi OpenOffice.org ha centrato in pieno il bersaglio: Base ha una interfaccia impeccabile, ed ancora una volta la curva di apprendimento per chi già conosce Access è davvero minima. Altamente raccomandato.


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 115
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.12