Punto informatico Network
Canali
20080829211753

OpenOffice: l'alternativa gratuita a Microsoft Office

20/11/2005
- A cura di
Zane.
Software Applicativo - Il gruppo OpenOffice.org ha rilasciato la nuova versione della celeberrima suite da ufficio gratuita, che ora ha tutte le carte in regola per porsi come valida alternativa a Microsoft Office.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , gratuita (1) , office (1) , microsoft office (1) , openoffice (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 462 voti

Manca qualcosa?

La pur completa dotazione di prodotti offerta da OpenOffice.org deficita però di alcuni componenti importanti.

Innanzitutto, la suite non rende disponibile un equivalente di Publisher, lo strumento Microsoft studiato per creare volantini, brochure e via dicendo. Certo, con Writer si può già realizzare qualcosina, ma comunque non dispone di strumenti studiati appositamente.

Assenti anche degni sostituti di FrontPage, per la creazione di siti web amatoriali, e Outlook, per l'organizzazione personale e l'e-mail: certo, esistono già alcune valide alternative anch'esse open source (Nvu per il primo e Thunderbird + Sunbird per il secondo) ma sarebbe stato comunque interessante per la penetrazione di OpenOffice come sostituto di MsOffice offrire tutto integrato in un'unica suite.

Quattro conti in tasca

Money.png

Microsoft Office 2003 nell'edizione con Word, Excel, Access, PowerPoint, Outlook e Publisher costa 499$, a cui dovrete aggiungere la non trascurabile cifra di 199$ e volete anche Visio 2003.

Si tratta di una spesa assolutamente fuori budget per una famiglia media, che voglia scrivere qualche lettera, tenere il bilancio familiare, archiviare i propri film su DVD e poco altro.

Anche per il libero professionista o ancora peggio per il piccolo ufficio con 3-4 persone è spesso un investimento notevole. Quando poi si sale a livello enterprise (pur potendo fare affidamento su accordi di licenza più vantaggiosi) l'esborso può rivelarsi una piccola finanziaria.

OpenOffice.org propone strumenti di livello qualitativo paragonabile del tutto gratuitamente.

Conclusioni

Microsoft Office ha finalmente un degno concorrente? La risposta è assolutamente si!

OpenOffice.org ha mostrato nel corso della mia prova di essere altamente utilizzabile, molto stabile e in larga parte compatibile anche con i miei documenti preesistenti.

Salva e legge senza troppi problemi anche i file generati da MsOffice, ed potrete utilizzarlo sia a casa che in ufficio per la produttività di tutti i giorni senza alcun costo di licenza, anche qualora abbiate bisogno di scambiare dati con colleghi che utilizzino la suite Microsoft.

Impress è probabilmente l'unica applicazione che perde nettamente il confronto con il rivale diretto PowerPoint, ma tutti gli altri applicativi proposti, a partire dagli impeccabili Writer e Calc fino a Base, Draw e Math non hanno nulla da invidiare alla suite di Redmond.

Http://ooodocs.sourceforge.net/graphics/banners/ooo-button-big-plain.gif.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Math & Draw

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 49
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04