Punto informatico Network
Canali
20080829210920

Guida all'ottimizzazione di Windows 2000

26/10/2005
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Tutti i settaggi necessari per velocizzare Windows 2000. Un vero "must" per tutti gli smanettoni!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows 2000 (1) , ottimizzazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 283 voti

Ottimizzazioni2

  • Sospensione

    La funzione della "sospensione" è quella di riservare una certa quantità di spazio, sul vostro disco fisso in modo che, quando il PC entra in sospensione (vedi il risparmio energetico) tutti i dati presenti nella memoria volatile del computer saranno scritti sul disco fisso. In questo modo, una mancanza di corrente non causerà alcun danno poiché i dati saranno stati salvati su un supporto fisso. La disattivazione porterà alla perdita di questa caratteristica, ma dato che il rapporto tra spazio sprecato (uguale a quello delle dimensioni della vostra RAM) e l'effettiva utilità della sospensione è sconveniente, la disattivazione è consigliata.

    Cliccate su "Start", poi su "Impostazioni" e fate clic su "Pannello di controllo". Fate doppio clic su "Schermo", quindi selezionate l'etichetta "Screen saver". Cliccate sul pulsante in basso "Alimentazione... " e, nella finestra che si aprirà selezionate l'etichetta "Sospensione" e togliete il segno di spunta da "Attiva supporto per sospensione"

    Sospension.jpg

  • Criteri Gruppo Locale

    Windows 2000 permette la configurazione di ogni account presente sul computer: si tratta di definire se un utente è Administrator o Limitato e in quest'ultimo caso, definire i suoi permessi, ovvero cosa può fare e cosa non può fare. Nell'utenza domestica, però, questo è (quasi) inutile dato che solo una persona accede al computer e quindi il suo account non ha limiti (si suppone che sia Administrator). Windows 2000 controlla all'avvio il tipo di utente e quali sono i suoi diritti. Dato che probabilmente, nessuno di voi ha settato questi valori

    Cliccate su "Start", poi su "Esegui" ed inserite la voce "gpedit.msc" (senza virgolette) e date "OK".

    Gpedit01.jpg

    Vi apparirà una finestra in cui la prima voce seleziona è "Criteri Computer Locale". Cliccate con il tasto destro su questa voce e scegliete "Proprietà". VI si presenterà la schermata riportata qui sotto.

    Gpedit02.jpg

    Mettete un segno di spunta a "Disattiva impostazioni configurazione computer" e "Disattiva impostazioni configurazione utente" e date "OK".

  • Accelerazione audio

    Anche le risorse audio impegnano il processore; se però lasciamo gestire il compito alla scheda audio, il processore è libero per altri scopi.

    Cliccate su "Start", poi su "Impostazioni" e fate clic su "Pannello di controllo". Fate doppio clic su "Suoni e multimedia", quindi selezionate l'etichetta "Audio". Nella finestra selezionate il pulsante "Avanzate" posto nel paragrafo "Riproduzione suoni". Nella finestra che si aprirà, selezionate l'etichetta "Prestazioni" e vi ritroverete con la seguente finestra.

    Multimedia02.jpg

    Impostate la finestra come in figura e date "OK". Piccola ottimizzazione, ma sempre ottimizzazione è!

  • Disinstallare i componenti opzionali di Windows 2000

    In una normale installazione di Windows, vengono installati componenti che spesso risultano inutili o superflui; possono però essere disinstallati attraverso "Installazione applicazioni" (raggiungibile nel "Pannello di controllo") e selezionando "Installazione componenti di Windows".

    Componenti.jpg

    Molti componenti però sono nascosti e quindi non disintallabili. Per rimuovere anche quelli, bisogna modificare il file "sysoc.inf", nel quale sono contenute le informazioni necessarie, per poi procedere normalmente come descritto sopra.

    Fate clic su "Start", poi su "Esegui" e scrivete "c: \winnt\inf\sysoc.inf", quindi date "OK".

    Sysocinf.jpg

    Quello che c'è da fare è rimuovere ogni traccia del parametro "hide" (in inglese nascosto) dal file. Potete farlo riga per riga, ma per velocizzare ed evitare errori, è conveniente cliccare sul menu "Modifica" e selezionare "Sostituisci". Quindi, inserite "hide" (senza virgolette) nel campo "Trova" e lasciate vuoto il campo "Sostituisci con", e cliccate su "Sostituisci tutto". Salvate e chiudete il file, e ritornate a "Installazione componenti di Windows": vedrete che ci sono più voci da disinstallare.

    Per i più pigri, è disponibile un file modificato già pre-confezionato: leggete l'articolo "Eliminare i componenti opzionali di Windows 2000"

  • Effetti e animazioni

    Per rendere più piacevole il lavoro, Windows offre la possibilità di utilizzare effetti visivi. Ovviamente la lentezza è garantita, anche semplicemente per il tempo utilizzato per l'apertura o chiusura di una finestra. Se a voi non interessano questi "luccichini", potete disattivarli.

    Cliccate su "Start", poi su "Impostazioni" e fate clic su "Pannello di controllo". Fate doppio clic su "Schermo", quindi selezionate l'etichetta "Effetti". Vi apparirà una finestra come questa: .

    Schermo01.jpg

    Rimuovete i vari effetti; l'unico consiglio è di lasciare selezionato "Mostra icone utilizzando tutti i colori possibili": anche l'occhio vuole la sua parte, dice un proverbio. In questo modo, le icone saranno un pochino più accurate e meno rozze. Insomma un po' più piacevoli.

    Le altre voci sono tanto intuitive (quindi non c'è bisogno di spiegazioni) quanto inutili, quindi deselezionatele tutte.

  • Pagina successiva
    Ottimizzazioni 3
    Pagina precedente
    Ottimizzazioni1

     

    Segnala ad un amico

    Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
    Invia a:
      Aggiungi indirizzo email
      Testo

      © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

      • Gen. pagina: 1.78 sec.
      •  | Utenti conn.: 82
      •  | Revisione 2.0.1
      •  | Numero query: 44
      •  | Tempo totale query: 0.11