Punto informatico Network
Canali
20080829210920

Guida all'ottimizzazione di Windows 2000

26/10/2005
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Tutti i settaggi necessari per velocizzare Windows 2000. Un vero "must" per tutti gli smanettoni!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows 2000 (1) , ottimizzazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 283 voti

Ottimizzazioni 3

  • Compressione

    Windows 2000 supporta la compressione file, ma essa è disponibile SE E SOLO SE il file system è di tipo NTFS (quindi se avete FAT32, saltate questa ottimizzazione).

    La compressione permette di ridurre lo spazio utilizzato su disco da un file e questo è valido per qualsiasi file. Prima di iniziare dico che NON è una buona idea comprimere l'intero disco fisso pensando "così tutti i file occuperanno meno spazio": da una parte dico che è vero, ma dall'altra dico che avrete un netto calo di prestazioni, dato che Windows.

    Per comprimere una cartella, sottocartelle, file, cliccate con il tasto destro sull'oggetto e cliccata su "Proprietà".

    Propriet.jpg

    Nella finestra che si apre, cliccate sul pulsante "Avanzate... ". Nella finestra che appare mettete un segno di spunta su "Comprimi contenuto per risparmiare spazio su disco".

    Date "OK" e ancora OK. A questo punto vi apparirà una nuova finestra:

    Propriet2.jpg

    Selezionate "Applica cambiamenti a questa di cartella, a tutte le sottocartelle e a tutti i file" e date "OK". In base al tipo di cartella, può essere necessario un certo tempo. Se durante la compressione vi appare una finestra di errore come questa

    Errorcomp.jpg

    Non preoccupatevi, vuol dire che il file in questione è in uso e non può essere sovrascritto. Cliccate semplicemente su "Ignora tutti" e non avrete problemi.

    Di seguito, elenco alcune cartelle (situate sotto C: \Winnt) che possono essere compresse senza problemi:

    - HELP

    - INF

    - INSTALLER

    - MSAGENT

    - REPAIR

    - SPEECH

    - WEB

  • Disabilitare i contatori

    Essendo Windows 2000 uno strumento aziendale, dispone di tanti strumenti per controllare le condizioni del sistema, registrare ogni cosa che succede e questo, ovviamente richiede risorse!

    Una di queste analisi è regolata dai "contatori" del disco fisso che tengono traccia del. Dato che all'utente medio non interessano assolutamente queste informazioni si possono disabilitare questi contatori.

    Cliccate su "Start -> Esegui" e scrivete cmd, quindi al prompt dei comandi che è apparso scrivete diskperf -n e premete INVIO. VI apparirà un messaggio che vi avviserà che i contatori sono stati disattivati a partire dall'avvio successivo (quindi riavviate il PC per ottenere l'effeto desiderato).

  • Ottimizzare le risorse per i programmi attivi (rispetto ai programmi in background)

    Cliccate su "Start", poi su "Impostazioni" e fate clic su "Pannello di controllo". Fate doppio clic su "Sistema", quindi selezionate l'etichetta "Avanzate" e cliccate sul pulsante "Opzioni prestazioni". Assicuratevi che segno sia posto sulla voce Applicazioni, come da figura:

    Optapplic.gif

  • Cancellare i font (caratteri) inutilizzati

    Questo non è un vero e proprio trucco, ma un suggerimento: non mi riferisco a quelli propri di Windows (es. Arial, Times New Roman, Terminal, per intenderci) ma tutti quelli "extra", cioè quelli che un utente aggiunge manualmente (es. li ha scaricati da Internet) o quando installa certi tipi di programmi, vanno a rallentare l'avvio di Windows. Se sapete che ci sono caratteri che non utilizzate (non vi servono più), andate nella cartella C: WinntFonts e cancellate I caratteri che non servono. Mi raccomando: NON CANCELLATE quelli necessari a Windows.

  • Pagina successiva
    Considerazioni
    Pagina precedente
    Ottimizzazioni2

     

    Segnala ad un amico

    Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
    Invia a:
      Aggiungi indirizzo email
      Testo

      © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

      • Gen. pagina: 1.49 sec.
      •  | Utenti conn.: 80
      •  | Revisione 2.0.1
      •  | Numero query: 38
      •  | Tempo totale query: 0.03