Canali
			
 Ultime news
  
							Ultimi articoli
 ![]() Le ultime dal Forum | 	
				
	
					 			
			Correlati 	TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! 
				  			macchine fotografiche digitali (1)
					
						  		,		    	  			digitali (1)
					
						  		.		    																		
											
					 
	
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				 
						
			
			
			
			
			
			
					
				 La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
			
 Parliamo delle Macchine Fotografiche Digitali, nuovo "oggetto del desiderio" del sempre più numeroso popolo del PC. Eppure, il loro costo, anche se in costante discesa, è ancora piuttosto elevato, e, fatte salve le fotocamere professionali, che costano dai 10 milioni in su, la qualità su stampa delle foto scattate con questi strumenti, non è ancora oggi paragonabile a quella ottenibile con una buona, tradizionale, e, soprattutto, meno costosa, macchina fotografica, a meno di mettere ancora mano al portafogli, per comprare l'ultimo modello di stampante dedicata alla fotografia (cartucce con inchiostri particolari, testine speciali, costo dalle 500.000 lire in su), abbinata ad una carta fotografica speciale (dalle 30.000 alle 50.000 lire per una risma da 15 - 20 fogli in formato A4). Ma gli ultimi modelli usciti sul mercato, e quelli che sono in previsione di uscire nei prossimi mesi, promettono di raggiungere le fotocamere tradizionali sulla strada della qualità fotografica, anche perché le macchine fotografiche che noi conosciamo da sempre, rappresentano un prodotto già abbondantemente maturo, e con pochi margini di miglioramento, pur con l'ausilio della elettronica più sofisticata, mentre quelle digitali hanno solo pochi anni di vita, e promettono sviluppi futuri impensabili! Staremo a vedere! Quale è allora il segreto di un simile successo, che vede incrementi a due cifre nelle vendite di queste macchine, laddove, invece, c'è stagnazione nel mercato delle reflex e delle compatte 35 mm? E che, soprattutto, vede la discesa in campo, oltre ai principali produttori di macchine fotografiche tradizionali, come Canon, Nikon, Olympus, anche colossi dell'informatica, come Epson, HP, Sony, etc..? Ad ognuno il suoLe risposte, e, quindi, le motivazioni di acquisto, sono molteplici: 
 ![]() E tante, tante altre motivazioni ancora, che ciascuno di noi può trovare dentro di se! Il sensore ccd Pagine
 Segnala ad un amico | 
			
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005