Punto informatico Network
Canali
20080829210040

Tweak per Windows 98/ME

09/11/2004
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Ecco una lunga lista di tweak per ottimizzare Windows 98/ME.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , tweak (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 259 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Anche se Windows XP è una realtà da ormai svariati anni, molti utenti potrebbero rimanere legati ai "vecchi" Windows 98 o ME: vediamo quindi qualche tweak conclusivo per continuare ad utilizzare queste vecchie versioni nel modo migliore.

HARDWARE

Requisiti.gifPrima di tutto qualche considerazione sull'hardware: assicuratevi di avere almeno 128 MB di RAM, i costi sono irrisori e i benefici sono notevoli. Assicuratevi inoltre di avere delle flat (i cavi di collegamento dell'harddisk) certificati "Ultra ATA 66", indipendentemente che i vostri dischi supportino questa modalità o meno: sono di qualità migliore e riducono drasticamente i disturbi elettromagnetici, consentendo una velocità maggiore. Sono facilmente riconoscibili dal colore grigio-scuro.

SWAP FILE

Lo swap file (anche detto "memoria virtuale") è un file che simula la memoria RAM, e permette a Windows di utilizzare più RAM di quanta fisicamente installata sul computer. Per impostare le proprietà del file di swap, portatevi su Pannello di Controllo-->Sistema-->Prestazioni-->Memoria Virtuale

Swap.jpg

Impostate la dimensione minima e massima con lo stesso valore, 150 MB: questo dovrebbe far si che tutte le applicazioni possano essere utilizzate correttamente, senza sprecare risorse nel ridimensionare il file. Se doveste avere qualche problema (ad esempio avvisi di "Memoria insufficente"), potete incrementere un po' questo valore, a passi di 10 MB, fino ad un massimo di 200 MB.

Occorre specificare anche dove deve risiedere il file di swap: raccomando vivamente un altro disco o, almeno, una partizione diversa da quella dove risiede il sistema operativo. I benefici, come gli utenti Linux sanno da tempo, sono enormi.

PORRE RIMEDIO AL BUG DEI VXD

Tutta la procedura è spiegata dettagliatamente qui.

RIMUOVERE LA TABELLA CARATTERI DOS

Aprite l'utilità di configurazione di sistema Start-->Esegui-->msconfig e nella linguetta "Riepilogo impostazioni internazionali" svuotate completamente il quadro di configurazione. Questo vi farà risparmiare un pochino di memoria e velocizzerà il boot.

SYSTEM.INI

NEWS.GIFModifichiamo anche questo file, che contiene importanti informazioni circa il funzionamento del sistema operativo.

Lanciate SYSTEM.INI selezionando Start-->Esegui, quindi portatevi alla voce [386enh] e aggiungete, o modificate, qual'ora fosse già presente, il seguente codice:

Questo permetterà di velocizzare l'accesso al disco e alle porte COM. L'ultima linea imporrà al sistema di utilizzare completamente la memoria RAM prima di passare ad utilizzare la memoria virtuale: visto che la velocità della RAM è significativamente maggiore di quella dell'harddisk, si ottiene un incremento di prestazioni. Da alcuni recenti test, ho notato che però sono necessari almeno 128 MB di RAM: con quantitativi minori, vi è invece un decadimento delle prestazioni.

Sempre in SYSTEM.INI, portatevi su [vcache] e aggiungete le seguenti linee:

Tali valori impediscono che il disco fisso venga cachato (non è una parolaccia) in RAM, liberando memoria, che può così essere utilizzata dal sistema operativo e da altri programmi.

Aprite MSDOS.SYS con un editor di solo testo, ad esempio il "Blocco Note", e modificate in questa maniera:

Naturalmente cambiate il percorso di Windows qual'ora lo abbiate installato in un'altra cartella. Fra i vari effetti, non verrà più visualizzato il logo all'avvio, ma guadagnerete 3-4 secondi in fase di caricamento.

RIMUOVERE SETVER

Setver è una piccola applicazione che permette di identificare far identificare il sistema operativo da parte di alcuni vecchi programmi: questo programmino viene caricato automaticamente da Windows ME, ma non viene praticamente usato: potete impedirne il caricamenteo spostandolo dalla sua posizione attuale, C:\WINDOWS\SETVER.EXE, dentro una nuova cartella di backup.

Pagina successiva
TitoloPagina
Pagine
  1. Tweak per Windows 98/ME
  2. TitoloPagina

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06