Punto informatico Network
Canali
20080829210040

Tweak per Windows 98/ME

09/11/2004
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Ecco una lunga lista di tweak per ottimizzare Windows 98/ME.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , tweak (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 259 voti

OTTIMIZZARE IL REGISTRO

Registry.gifIl registro di sistema è un componente fondamentele, anche se molto delicato: riavviate in modalità MSDOS (se usate Windows ME scrivete in un prompt, vi verrà chiesto di riavviare) e al prompt digitate quanto segue:

[center]scanreg /fix[/center]

L'utility scanreg eliminerà buona parte dei dati superflui contenuti nel registro.

CONFIG.SYS - AUTOEXEC.BAT

Config.sys.gifAprite CONFIG.SYS con un editor di solo testo, ad esempio il "Blocco Note", e cancellate ogni valore presente. Ho notato che alcuni consigliano di aggiungere una linea per settare a zero il valore di stack, ma i benefici sono, a mio parere, molto dubbi. Se avete bisogno di eseguire qualche comando particolare durante il boot, utilizzate il file "C: \Windows\COMMAND\CMDINIT.BAT".

AGGIORNARE I DRIVER

Detonator_driver.gifPuò sembrare una banalità, ma mantenere driver aggiornati è una delle regole più importatni per mantenere in forma il sistema: anche se Windows ha riconosciuto le periferiche in modo corretto, non esitate a visitare i siti dei vostri produttori di hardware per scaricare le ultime versioni. Solitamente i dirver si trovano sotto la sezione "Support".

GESTIONE PERIFERICHE

Una volta installati i nuovi driver, riavviate in modalità provvisoria e portatevi sotto "Gestione Periferiche": espandete tutti i rami e controllate che non ci siano periferiche ripetute due volte: qual'ora siano presenti, cancellatele. Ora riavviate in modalità normale, reinstallate i dirver se dovessere essere richiesti, e quindi rieseguite il controllo in modalità provvisoria. Ripetete l'operazione fino a quando otterrete una sola periferica.

Questa operazione, troppo spesso sottovalutata, apporta incredibili benefici soprattuttuo in termini di stabilità.

ATTIVARE IL DMA

Dma.gifDirect Memory Access è una particolare tecnologia che permette ai dischi fissi di scambiare dati direttamente con la RAM, senza l'aiuto del processore, con conseguente aumento delle prestazioni. Il DMA non è però attivato automaticamente dalle vecchie versioni di Windows. Per sfruttare questa caratteristica, dovete andare su "Pannello Di Controllo--> Sistema--> Gestione Periferiche-->Unità disco-->Generic ide disk-->Proprietà-->Impostazioni" e attivare l'opzione "Dma". Riavviate. Fra tutti i tips illustati, questo è sicuramente quello che da risultati migliori, incrementando la velocità del disco fisso fino al 150%.

Anche se in pochi lo sanno, anche il CD-ROM può utilizzare il DMA: da "Gestione periferiche" selezionate il vostro drive e dalla videata "Proprietà" selezionate "Impostazioni". Applicate la spunta a "DMA" quindi riavviate.

LIBERARE SPAZIO SU DISCO

Diskstate.jpgDa Windows ME, Microsoft ha deciso di mantenere una copia dei file di installazione sul disco rigido: se ciò può essere una buona idea (non è più necessario inserire il CD di Windows ME quando si fanno cambiamenti al sistema), d'altra parte ci si trova con circa 140 MB di spazio su disco impegnato! Se siamo abbastanza sicuri di trovare il CD di Windows ME quando ve ne sia la necessità, si può eliminare questa copia ridondante, cancellando il contenuto della cartella "Windows\OPTIONS\INSTALL"

MODEM

Modem.gifVelocizziamo un po' il modem: "Pannello di Controllo-->Modem", selezionate il vostro modem e quindi "Proprietà": dal menu a tendina selezionate la massima velocità presente. Nella linguetta "Connessione", "Impostazioni Porta" e entrambi su "Massimo". Da "Avanzate" rimuovete tutte le linguette, in italia non sono supportate.

WINSTART.BAT

Cercate questo file nella cartella di Windows e selezionate "Modifica" dal suo menu contestuale: cancellate ogni linea presente. Qual'ora non lo trovaste, createne uno vuoto.

TCP/IP

Windows è nato in america e come tale ha i settaggi di default per quel paese: la realtà italiana è ben diversa e i pacchetti TCP/IP utilizzati sono 576 bps: adattiamo il protocollo a questi pacchetti per migliorare leggermente la velocità: portiamoci su "Pannello di Controllo-->Rete-->Dispositivo di connessione remota (o di "accesso remoto", a seconda della versione di Windows) -->Avanzate-->Dimensione del pacchetto IP-->Min".

RIMUOVERE IL SYSTEM RESTORE

Systemrestore.gif

Tutti i dettagli qui

ACCELERARE LA COMPOSIZIONE DEL NUMERO

Se avete una linea telefonica abbastanza nuova, tentete di inserire questa stringa sotto "Pannello di Controllo --> Modem --> Connessione --> Avanzate --> Altre impostazioni"

[center]s11=50[/center]

Il numero verrà composto molto velocemente. Se doveste avere dei problemi in fase di connessione, rimuovete la stringa.

Altre modifiche

Le modifiche che seguono permettono un notevole incremento delle prestazioni, a discapito però degli effetti visivi. Se volete un sistema spartano ma notevolmente più veloce, applicateli, altrimenti lasciateli inalterati.

DISATTIVARE I SUONI DI SISTEMA

Potete ottenere notevoli benefici disattivando i suoni di sistema: potete farlo portandovi su "Pannello di Controllo-->Suoni" e selezionando "Nessun Suono" dal menu "Combinazioni".

DISATTIVARE GLI EFFETTI GRAFICI

Cliccate col destro sul desktop e dalle proprietà scegliete impostazione. Disattivate "smussa gli angoli... ", "Utilizza Effetti.. " e "Mostra contenuto.... ": con questa opzione disattivata, si riduce drasticamente il numero dei crash di sistema dato che il processore non deve continuamente ridisegnare tutta la finestra piena di colori ma semplicemente un bordino grigio mentre siete in trascinamento. Si può inoltre rimuovere "attiva animazione.. ", per velocizzare il menu avvio.

ACTIVE DESKTOP

Una delle caratteristiche più pubblicizzate delle versioni di Windows dalla 98 in su è l'integrazione con il web: per realizzare questa funzione, Windows mantiene in esecuzione, anche se voi non ve ne accorgete, Internet Explorer, con tutti gli svantaggi che un programma così grande si porta dietro. "Chiudere" Internet Explorer non è possibile senza l'aiuto di programmi esterni, ma è comunque possibile limitarne il campo d'azione, ottenendo un drastico aumento delle prestazioni, disattivando l'active desktop: "Start--> Impostazioni--> Active desktop" e rimuovere la spunta. Il rovescio della medaglia è che non potrete più utilizzare immagini .jpeg o .gif per lo sfondo del desktop ma dovrete accontentarvi delle "vecchie" bitmap (.bmp).

RIMUOVERE L'IMMAGINE DI SFONDO

Se volete velocizzare ulteriormente, potete fare anche questo: eviterete di tenere occupata una porzione di memoria.

E con questo si chiude la lista di modifiche elementari: come al solito, se avete consigli, suggerimenti o domande, non esitate a contattarci.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Tweak per Windows 98/ME
Pagine
  1. Tweak per Windows 98/ME
  2. 2 
    TitoloPagina

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.09 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.05