Punto informatico Network
Canali
20080829212018

Prova su strada di Norton Antivirus 2009

06/10/2008
- A cura di
Sicurezza - Guida, recensione e prova pratica della nuova versione dell'antivirus di casa Symantec: sarà efficace contro Bagle e Messenger Skinner? E quale l'impatto sulle risorse di sistema?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

prompt (2) , norton (1) , symantec (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 411 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dopo l'uscita della nuova gamma di programmi di sicurezza targati 2009 da parte di Symantec, in rete era possibile leggere commenti positivi, di persone che, dalla versione precedente, avevano notato notevoli cambiamenti al software.

Ho voluto quindi approfondire e provare personalmente la nuova versione di Norton Antivirus 2009, e devo dire che ha fatto davvero grandi passi avanti rispetto alla precedente (testata anche dal MegaTest 2008).

Oltre alla normale recensione, ho voluto mettere alla prova le sue capacità nella rilevazione dei file infetti, installando anche il rinomato Messenger Skinner.

L'installazione

L'installazione ha richiesto 42 secondi, e non mi ha chiesto quasi nulla, a parte l'adesione a un programma Symantec che invierebbe dati alla casa antivirus. Direi che può essere prontamente disabilitato togliendo il flag dalla casellina in basso.

Norton 2009 2.PNG

Poi, possiamo proseguire premendo Accetto, Avvia l'installazione.

L'interfaccia Grafica e le Impostazioni

Un'interfaccia grafica nera caratterizza quest'ultima versione dell'antivirus. È molto user-friendly ed è possibile raggiungere tutti gli strumenti utili nel giro di pochi clic.

Norton 2009 15.PNG

Le impostazioni sono già configurate al meglio: non ho modificato nulla e non ho avuto problemi di sorta.

Real-Time... Reattivo!

Al termine dell'installazione, in pochi secondi, rileva l'eseguibile di Messenger Skinner in esecuzione e mi chiede un riavvio per completare la rimozione:

Norton 2009 4.PNG

Mi faccio un giro tra alcuni file infetti, e subito scatta, eliminando il file. Provo a copia-incollare qualche file infetto, e Windows non trova più il file originale in quanto Norton ha già provveduto a eliminarlo.

Anche lanciando direttamente da un archivio un malware, Norton lo elimina già dai temporanei:

Norton 2009 8.PNG

Provo anche a lanciare l'eseguibile di Bagle, ma viene eliminato ancora prima di poterci cliccare sopra.

Provo a disattivare la protezione in tempo reale, pensando che così dovrà cadere per forza, e invece i suoi sistemi di protezione non permettono al malware di terminargli i processi, e anche al riavvio, tutto funziona e Bagle non esiste più.

Pagina successiva
La scansione
Pagine
  1. Prova su strada di Norton Antivirus 2009
  2. La scansione
  3. Utilizzo Risorse e Conclusioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.37 sec.
    •  | Utenti conn.: 79
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.07