Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Da qualche tempo a questa parte, ha fatto la sua comparsa in rete Messenger Skinner, un programma che promette nuove emoticon e animazioni innovative, tali da rendere più accattivante Windows Live Messenger. Purtroppo, dietro a questa promessa (che poi viene in parte mantenuta, anche se le faccine proposte sono ormai vecchie e già viste), si cela un pericoloso rootkit, sebbene il sito del produttore specifichi chiaramente che Messenger Skinner è esente da ogni tipo di malware. Analisi della licenzaAnalizziamo insieme le parti più importanti della licenza, che viene presentata all'utente al momento dell'installazione di Messenger Skinner. "This MessengerSkinner software and its components ("Software") is provided by OOO «Favorit» 107045 Moscou, Ascheoulov pereulok, d.9 Russia" Poco dopo l'inizio della licenza, veniamo a sapere che il software è russo, prodotto da una certa "OOO", il che non è molto rassicurante. Dal punto 1.4 veniamo anche a sapere che i dati inviati ai server remoti non sono pochi, tant'è non capisco il motivo per cui venga utilizzata l'espressione "Limited to"! "IN CASE THE USER USES THE SOFTWARE, HE OR SHE IS AWARE AND VOLUNTARILY ACCEPTS THAT THE INSTALLATION AND/OR USE OF THE SOFTWARE TAKES PLACE EXCLUSIVELY AT HIS OR HER OWN RISK" In sostanza, ciò sta a significare che, qualora l'utente decida di utilizzare il software, lo fa a suo rischio e pericolo. La licenza recita anche che il software che stiamo per installare è finanziato dalle pubblicità; notifica quindi, in maniera un po' nascosta, la presenza di un adware. Inoltre, ci viene detto che i messaggi pubblicitari generati dall'adware continueranno ad apparire anche dopo la disinstallazione del software, per ben 3 mesi. Infine, molti punti della licenza ci avvisano che il software dovrà connettersi, più o meno frequentemente, ad alcuni server remoti per controllare l'eventuale presenza di aggiornamenti del programma. ![]() Analisi del Trojan Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005