Punto informatico Network
Canali
20090507233047_1258955168_20090507233023_1812118122_BrowserWar2.png

Come creare un sito Web gratis con Webnode

19/03/2014
- A cura di
Internet - Webnode è il nome della piattaforma progettata per chi cerca una soluzione semplice e gratuita per creare un sito Internet senza dover scaricare e installare alcun software sul proprio computer.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratis (1) , web (1) , creare (1) , sito (1) , sito web (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

In rete sono decine i servizi "web-based" che stanno nascendo negli ultimi mesi e che offrono la possibilità di creare siti web professionali in modo semplice e veloce senza dover installare software e/o configurare database, cms, o altro ancora. Webnode è uno di questi servizi che si caratterizza dalla concorrenza per il fatto che non impone l'acquisto della versione "premium" ed è quindi possibile utilizzarlo in modo totalmente gratuito. Abbiamo testato il servizio e di seguito ne mostriamo il funzionamento, caratteristiche, Pro e Contro riscontrati.

I passi principali da seguire per creare un sito web tramite tale piattaforma sono sostanzialmente i seguenti:

1) REGISTRA un account gratuito scegliendo una username (sarà il nome visualizzato anche nella URL del sito web), tuo indirizzo email e una password.

Registrazione.jpg

2) Con i dati di registrazione creati, accedi al pannello di controllo della piattaforma.

3) Scegli tipologia di sito da creare (sito personale, aziendale o e-commerce).

Nel nostro test abbiamo ipotizzato di creare un sito commerciale. In tal caso, la piattaforma ti chiederà di scegliere il nome e di scrivere uno "slogan" che poi apparirà nel banner in alto al sito.

Webnode1.jpg

4) Seleziona il template da usare

Ci sono decine di modelli e layout già pronti tra cui scegliere. Per facilitare la ricerca del modello, essi sono organizzati per tipologia di design.

Webnode2.jpg

5) Personalizza sito

Una volta scelto il template grafico del sito è possibile, tramite l'editor integrato, iniziare la personalizzazione del sito scrivendo quello che si vuole: dettagli dei prodotti offerti, informazioni aziendali, info contatti, ecc... Oltre ai contenuti testuali è possibile anche inserire immagini come ad esempio il logo, foto personali, icone, ecc... Nel caso in cui si vuole creare un sito e-commerce si potranno creare facilmente le schede dei prodotti con dettagli del prezzo e poi collegare i link di acquisto al proprio conto paypal o ad altri sistemi di pagamento.

Tutti i contenuti inseriti possono essere gestiti/modificati tramite la barra che appare in automatico in alto alla pagina una volta che vengono selezionati.

Webnode4.jpg

6) Crea e pubblica il sito web

Una volta che il sito è ultimato e si è soddisfatti del risultato bisogna cliccare in alto sul pulsante PUBBLICA per renderlo immediatamente raggiungibile online da chiunque, all'indirizzo che sarà del tipo http://prova77.webnode.it ("prova77" è il nome che abbiamo scelto in fase di registrazione)

Di seguito evidenziamo i PRO e CONTRO riscrontrati durante il test

PRO

> Facilità d'utilizzo: grazie alla procedura guidata è praticamente impossibile sbagliare e anche i principianti possono giungere alla fine del processo e pubblicare il proprio sito web

> Gratuito per chi non ha particolari esigenze: il servizio è davvero gratuito al 100%. Una volta creato il sito web, questo non ha scadenza ed è possibile utilizzare l'indirizzo creato (del tipo http://tuonome.webnode.it) per promuoverlo senza limitazioni (l'importante è che non si superi il traffico dati di 1GB al mese).

> Ottimo per creare siti e-commerce: questa piattaforma risulta molto valida per chi vuole creare facilmente e velocemente un negozio online senza dover effettuare complesse configurazioni sia per la creazione delle schede dei prodotti che per l'integrazione del carrello di acquisto.

CONTRO

> Modelli e layout non per ogni esigenza: sebbene i template messi a disposizione siano numerosi, essi non coprono tutte le possibili esigenze

> Spazio non illimitato: la versione gratuita ovviamente non offre spazio illimitato per memorizzare immagini, file, ecc.. Lo spazio di archiviazione consentito nella versione free è di 10MB.

> URL non seo-friendly: la URL del sito gratuito creato è del tipo http://tuousername.webnode.it, che di sicuro non è SEO friendly. Per chi volesse modificare la URL con una in proprio possesso o registrare un dominio di primo livello, è necessario acquistare la versione premium che ha un costo che parte da 6.65 € al mese.

Tutti i dettagli delle versioni di Webnode attivabili (sia free che a pagamento) li puoi trovare su questo sito.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.53 sec.
    •  | Utenti conn.: 108
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 40
    •  | Tempo totale query: 0.12