Risultati 1 - 15 su 73 per rogue software - Permalink
52%
15/10/2008 - articolo
Sicurezza - Vediamo il comportamento e la rimozione dei principali rogue software del momento.
Mentre emergono sospette similitudini tra alcuni di loro.
[continua...]
110.791 Visite
52%
27/08/2008 - news
Archivio - Sembrava l'ennesima e-mail di spam, ma guardando meglio, si scopre fino dove arriva la fantasia di chi intende distribuire un rogue software.
[continua...]
82.114 Visite
43%
08/09/2008 - articolo
Sicurezza - Piccolo riassunto, per cercare di non cadere nella trappola dei software "rogue" più diffusi e pericolosi del momento.
[continua...]
96.058 Visite
34%
07/04/2010 - news
Sicurezza - Come se non bastassero i falsi codec video, i link via e-mail e nei forum, o gli accattivanti banner pubblicitari, adesso i cyber-criminali cominciano a pubblicizzare i falsi antivirus anche tramite i video di YouTube.
[continua...]
46.810 Visite
34%
22/02/2010 - articolo
Sicurezza - Sembra un codec video, ma in realtà è un falso antivirus che cerca di estorcere denaro alle proprie vittime. Vediamo come eliminarlo.
[continua...]
68.641 Visite
34%
21/10/2008 - news
Sicurezza - Come se non bastassero i falsi programmi distribuiti per Windows, i truffatori ora provano l'attacco anche a Mac OS.
[continua...]
61.010 Visite
34%
04/09/2008 - news
Sicurezza - Sembra un'aggiornamento per Windows ma di "nuovo" ha solo la tecnica usata per distribuire il malware.
[continua...]
31.735 Visite
33%
25/08/2008 - articolo
Sicurezza - Uno dei più diffusi e insidiosi rogue antivirus registra anche i tasti premuti dall'utente. Analisi e rimozione.
[continua...]
112.730 Visite
32%
13/12/2010 - articolo
Sicurezza - I cyber-truffatori non ne hanno mai abbastanza: dopo i rogue software anti-malware, ora dobbiamo affrontare anche i falsi programmi che controllano la stabilità del sistema. Vediamo come comportarci.
[continua...]
71.766 Visite
32%
02/11/2010 - articolo
Sicurezza - Prestate attenzione: circola per il Web un rogue software che si spaccia per l'antimalware gratuito Microsoft. È dotato di alcune caratteristiche curiose, ma la rimozione non è comunque difficile.
[continua...]
95.087 Visite
32%
22/01/2010 - articolo
Sicurezza - Il mercato, sempre florido, dei rogue software sembra specializzarsi in programmi personalizzati per ogni paese. L'Italia non poteva esserne esclusa. ArmorDefender e ProtectDefender sono la nuova minaccia.
[continua...]
56.623 Visite
32%
29/12/2008 - articolo
Sicurezza - Sembra una normale ricerca tramite Google, ma potremmo finire nelle grinfie di un rogue software. Prestate attenzione a questi trucchi.
[continua...]
127.172 Visite
32%
17/10/2008 - articolo
Sicurezza - Prestate attenzione a questo ennesimo rogue software pericoloso e completamente inutile.
[continua...]
40.024 Visite
25%
27/06/2011 - articolo
Sicurezza - Virus, malware, rogue software, spyware: ormai i pericoli che possiamo incontrare quando navighiamo su Internet sono tantissimi. IObit Malware Fighter ci aiuta a combatterli.
[continua...]
87.446 Visite
25%
04/04/2011 - news
Sicurezza - Alcuni cracker hanno modificato numerosi siti legittimi di modo da distribuire rogue software. Si è trattato di "uno dei più ampi attacchi mai visti", sostengono gli esperti.
[continua...]
40.262 Visite
Tips
Utilizzando il box potrai ricercare all'interno di MegaLab.it guide, articoli e news. Il servizio permette di ricercare con le stesse modalità che utilizzereste su qualsiasi motore di ricerca: inserite quindi una o più "parole chiave" dell'argomento di vostro interesse, partendo da termini generali per poi ridurre progressivamente il campo di ricerca.
Esempio pratico di ricerca sul sito
Ricordo di aver letto su MegaLab.it la procedura per integrare il Service Pack nel cd di Windows, ma non ricordo dove. Ricerco per prima cosa il termine "Windows", ma i risultati trovati sono troppo numerosi.
Tento quindi con "Windows Service Pack", ma ancora i risultati sono imprecisi.
Provo quindi con "Windows Service Pack integrare": il primo risultato mostrato è proprio quello di mio interesse.
Selezionare le sole keyword
Il sistema non permette di fare domande in linguaggio umano: digitare "come faccio ad integrare il Service Pack sul cd di Windows " difficilmente restituirà risultati utilizzabili: fornite piuttosto le parole chiave dell'argomento di interesse, come illustrato poco sopra.
Integra il motore nel browser web!
Se utilizzi Internet Explorer 7, Firefox oppure Opera puoi avere il motore di ricerca sempre a portata di click: a questa pagina trovi tutti i dettagli al riguardo.