Risultati 1 - 15 su 17 per Gromozon - Permalink
7%
15/09/2008 - articolo
Sicurezza - Quale antivirus scegliere? Come ogni autunno, MegaLab.it mette sotto la lente d'ingrandimento i prodotti di sicurezza più diffusi. Ecco i risultati delle nostre prove.
[continua...]
689.796 Visite
7%
10/03/2008 - news
Archivio - Desta preoccupazione l'individuazione di un nuovo malware, che sfrutta trucchi da vecchia scuola per nascondersi agli occhi del sistema operativo e degli attuali software di sicurezza, totalmente ciechi alla minaccia. UPDATE: il malware continua a perfezionarsi e diffondersi in rete.
[continua...]
98.370 Visite
7%
10/01/2008 - news
Archivio - Gli hobbisti del malware non hanno abbastanza materiale per metter su una nuova "zine" a tema, e Symantec suona la campana a morto per quell'underground dedito al cracking fatto per pura ed esclusiva passione.
[continua...]
33.684 Visite
7%
24/09/2007 - articolo
Sicurezza - Anche per quest'anno ho voluto mettere alla prova i migliori programmi antivirus disponibili sul mercato. Vediamo come è andata.
[continua...]
482.945 Visite
7%
22/08/2007 - articolo
Sicurezza - Una tecnologia in grado di fermare qualsiasi tipo di infezione, se ben adoperata.
[continua...]
100.113 Visite
7%
13/08/2007 - news
Archivio - I soliti nomi noti e una importante novità da segnalare nella classifica dei venti peggiori malware del mese stilata dal premiato produttore russo: una nuova variante del bot-worm Warezov riconquista la vetta davanti a Netsky e Bagle.
[continua...]
15.589 Visite
7%
18/04/2007 - articolo
Sicurezza - Sebbene i programmi antivirus e antispyware non segnalino particolari problemi, nel vostro PC potrebbe celarsi un nemico nascosto. Con Gmer è possibile scovarlo.
[continua...]
305.793 Visite
7%
09/02/2007 - news
Archivio - Le società di sicurezza lanciano l'allarme: ben presto la rete potrebbe trovarsi nell'impossibilità di funzionare normalmente, a causa dell'azione nefasta dei PC zombi controllati da remoto. Che sono troppi, parola dell'inventore di Internet.
[continua...]
40.318 Visite
7%
24/01/2007 - articolo
Sicurezza - Nell'anno dei rootkit, anche il Rustock si ripresenta sulla scena. Eliminarlo, però, non è cosa difficile.
[continua...]
105.373 Visite
7%
16/01/2007 - articolo
Archivio - L'antivirus non funziona? Il firewall non riparte? Non potete installare alcun programma di sicurezza, né tantomeno riavviare il computer in modalità provvisoria? La colpa è del worm Bagle.
[continua...]
1.279.740 Visite
7%
11/01/2007 - news
Archivio - Software dannoso per i dati e i sistemi degli utenti? Certo, ma anche un'occasione, secondo Panda Software, per sorridere un po' della crescita esponenziale del numero e delle tipologie di software malevoli "in the wild".
[continua...]
49.414 Visite
7%
10/01/2007 - news
Archivio - Secondo un ricercatore italiano, i recenti problemi di cui ha sofferto una larga parte dell'infrastruttura di rete nazionale dipendono da un'infezione specifica, che ha influenzato le già carenti capacità del network del bel paese.
[continua...]
46.230 Visite
7%
25/12/2006 - news
MegaLab.it - Augurando a tutti una felice conclusione d'anno, cogliamo l'occasione per ricapitolare gli eventi salienti del 2006 e il materiale da non perdere pubblicato sul nostro sito.
[continua...]
21.065 Visite
17%
08/12/2006 - news
MegaLab.it - Una delle nuove versioni di questo malware (sicuramente tra i più pestiferi degli ultimi anni) prende di mira anche il nostro portale: per gli utenti infetti è impossibile raggiungere MegaLab.it, e quindi la nostra guida alla rimozione. Ma ci siamo inventati qualcosa...
[continua...]
21.372 Visite
26%
17/11/2006 - news
Archivio - Il malware Gromozon/LinkOptimizer continua a diffondersi per la rete in maniera sempre più subdola..
[continua...]
19.339 Visite
Tips
Utilizzando il box potrai ricercare all'interno di MegaLab.it guide, articoli e news. Il servizio permette di ricercare con le stesse modalità che utilizzereste su qualsiasi motore di ricerca: inserite quindi una o più "parole chiave" dell'argomento di vostro interesse, partendo da termini generali per poi ridurre progressivamente il campo di ricerca.
Esempio pratico di ricerca sul sito
Ricordo di aver letto su MegaLab.it la procedura per integrare il Service Pack nel cd di Windows, ma non ricordo dove. Ricerco per prima cosa il termine "Windows", ma i risultati trovati sono troppo numerosi.
Tento quindi con "Windows Service Pack", ma ancora i risultati sono imprecisi.
Provo quindi con "Windows Service Pack integrare": il primo risultato mostrato è proprio quello di mio interesse.
Selezionare le sole keyword
Il sistema non permette di fare domande in linguaggio umano: digitare "come faccio ad integrare il Service Pack sul cd di Windows " difficilmente restituirà risultati utilizzabili: fornite piuttosto le parole chiave dell'argomento di interesse, come illustrato poco sopra.
Integra il motore nel browser web!
Se utilizzi Internet Explorer 7, Firefox oppure Opera puoi avere il motore di ricerca sempre a portata di click: a questa pagina trovi tutti i dettagli al riguardo.