![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Stop a mouse e tastiera. Si potrà interloquire direttamente con un'interfaccia in grado di comprendere le nostre parole e di rispondere ai quesiti proposti. Attualmente i contesti applicativi sono limitati ma diversificati. Dal 2011 il sodalizio collaborativo tra tecnici e medici mira a rendere Watson capace di riconoscere un quadro clinico. In sostanza un paziente, indipendentemente dalla propria posizione geografica, potrà comunicare verbalmente i propri sintomi ad un'applicazione che eseguirà una diagnosi. Resta da capire chi sarà responsabile in caso di errori. Per il tempo libero sono in elaborazione applicazioni a cui comunicare, attraverso la voce, i nostri gusti. L'applicazione ci informerà in merito a titoli di libri, dischi e film che collimano con le nostre indicazioni. Nel Developers Cloud e nell'IBM Watson Content Store si potranno trovare le risorse per realizzare applicazioni cognitive. IBM ha deciso di adottare formule open source per creare una massa critica e favorire la nascita di un ambiente che supporti questa innovazione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005