Punto informatico Network
Canali
20090629114720_499222404_20090629114416_205993080_download.png

Quanto sono affidabili i portali di download al giorno d'oggi

25/02/2013
- A cura di
Internet - Download dei programmi facile, gratuito e sempre sicuro? A volte non è proprio così. Breve rassegna tra alcuni dei principali portali che distribuiscono software gratuiti, e non, e sulle loro metodologie più o meno "sicure".

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

software (1) , giochi (1) , gratuito (1) , download (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 16 voti

Gamehitzone

Il sito Gamehitzone distribuisce alcuni giochi gratuiti, pesantemente modificati e personalizzati. Qualsiasi gioco si sceglie compare il piccolo downloader già visto in tutti gli altri siti.

Siti18.jpg

Pubblicità continue, per questo Regclean Pro, con presenza di altri pulsanti di Download che potrebbero trarre in inganno.

Siti19.jpg

Altri "consigli per gli acquisti".

Siti20.jpg

Che proseguono durante tutta l'installazione del gioco.

Siti21.jpg

Per terminare vuole modificare l'home page e anche l'avvio del gioco è stato alterato per mostrare altre pubblicità di Regclean Pro.

Siti22.jpg

Alla fine di ogni sessione di gioco si apre la pagina Web del sito di GameHitZone.com.

Veramente invasivo e molto aggressivo, è molto probabile che un utente poco accorto clicchi su qualche pulsante sbagliato e scarichi software non richiesto.

Gametop.com, Myrealgames.com e Myplaycity.com

Gametop.com, Myrealgames.com e Myplaycity.com distribuiscono molti giochi completi in maniera gratuita, grazie ai loro sponsor, tra i portali visti sino ad ora, sono i meno aggressivi.

Gametop apre una pagina del loro sito alla fine dell'installazione e al termine di ogni sessione di gioco, Myrealgames e Myplaycity solo al termine del gioco.

Tutti inseriscono il loro logo nelle schermate d'installazione del gioco.

Siti23.jpg

O all'interno dei giochi stessi.

Siti24.jpg

MyPlayCity cercherebbe di realizzare delle modifiche ai principali browser, ma basta rimuovere i flag (e far piangere il gatto) per dare il via all'installazione.

Siti25.jpg

Per alcuni giochi varrebbe quasi la pena scaricarli poiché l'unica "seccatura" è l'apertura della pagina Web del sito stesso. Il collegamento Internet non è indispensabile alla fine del gioco, anche se non siete connessi si limita ad aprire il browser che tenta di puntare al sito del distributore del gioco.

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Cnet.com e Tucows.com

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09