![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Blizzard approda su GNU/Linux: il primo titolo previsto per quest'anno
Rilasciato Steam Linux stabile: Valve sconta tutti i titoli fino all'80%
![]() Valve ed Xi3 presentano Piston, sarà lei la nuova Steam Box?09/01/2013 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nel corso della scorsa notte al CES 2013, in corso in questi giorni a Los Angeles, dopo aver conosciuto NVIDIA Project Shield, la quale si propone di rivoluzionare il mondo del videogaming in mobilità, una seconda casa produttrice ha presentato una nuova console, la quale con tutta probabilità farà discutere parecchio nel corso dei prossimi mesi. Stiamo parlando proprio di Valve, società americana big del settore tanto chiacchierata negli ultimi tempi per i rumors riguardo a Steam Box, la quale ha mostrato al mondo qualcosa che potrebbe molto proababilmente far pensare a quest'ultima: stiamo parlando di Piston, un nuovo computer da salotto modulare studiato appositamente per Steam ed i suoi titoli. Prodotto in collaborazione con Xi3, casa produttrice di PC americana, il nuovo device è caratterizzato proprio da dimensioni estremamente ridotte, in modo da poter essere collocato comodamente in salotto, oltre a presentare i colori tipici di Valve, il nero e l'argento. Per quanto riguarda le caratteristiche hardware interne nulla è stato specificato, ma è stato assicurato che la base sarà formata dalla componentistica attualmente in uso sulla serie 7, la più costosa e performante, di Xi3. Parliamo quindi di processore APU AMD Serie R Quad-Core da 3.2 GHz, con scheda video ATI Radeon HD 7660G integrata da 384 core, in grado di gestire una risoluzione massima in uscita di 4096x2160 pixel. La RAM dovrebbe essere di circa 8GB, mentre per quanto riguarda l'HD interno dovrebbe essere supportata una capienza fino ad 1TB. Da specificare come tutto l'hardware presente sarà tranquillamente aggiornabile e modificabile, come su un classico PC desktop, vista la struttura modulare del device. Sul retro troviamo tutte le numerose porte di connessione esterna: Ethernet, 4 USB 2.0, 4 USB 3.0, 4 eSATA, 1 HDMI e 2 Mini Display Port, oltre ovviamente a quelle per alimentazione, cuffie e microfono. Non è noto il sistema operativo che verrà usato, ma Xi3 ha già in catalogo un'intera serie di PC con GNU/Linux preinstallato, segno che potrebbe tranquillamente essere il Pinguino la scelta adottata, nonostante tutti i problemi che i driver AMD posseggono su tale piattaforma. Ovviamente l'interfaccia grafica di base sarà Big Picture, la modalità studiata appositamente per l'utilizzo sui televisori da Valve, segno dell'intensa collaborazione delle due società a riguardo. Piston è davvero il prototipo di Steam Box?Nel vedere l'aspetto e gli obiettivi di Piston viene naturale l'associazione con Steam Box: che sia davvero il prototipo della nuova console di Valve? In questo senso la casa di Newell non ha specificato nulla, limitandosi a presenziare alla presentazione effettuata dalla Xi3, ma ciò è bastato ad alimentare le voci su diverse testate giornalistiche online del settore. Nulla quindi è sicuro, potrebbe trattarsi davvero della base su cui poggerà Steam Box, ma si potrebbe trattare anche solo di un progetto parallelo si promosso da Valve, ma non correlato con la propria console. Anche il fatto che non sia stato specificato il sistema operativo di base, che potrebbe essere al momento sia Windows che GNU/Linux, aumenta e non poco i dubbi su ciò che rappresenta Piston. Inoltre i prezzi: la serie 7 di Xi3, su cui si baserà la console, è formata da una serie di PC dal costo medio di 1000 $, davvero troppo elevato rispetto a quello delle principali rivali nel mercato home consumer (Microsoft, Sony, Nintendo). Senza contare che la scheda video non è minimamente in grado di garantire prestazioni videoludiche accettabili su titoli di grosso spessore, essendo di fascia medio-bassa ed integrata (e quindi gestita direttamente dalla CPU). Insomma: è altamente improbabile che Piston sia il prototipo di Steam Box, visti i diversi indizi che spingono in tal senso. Ma se dovesse essere vero il contrario, il rischio di un fallimento colossale è assolutamente reale. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005