![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Lightworks Alpha per GNU/Linux in arrivo il 30 ottobre12/09/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Lightworks è uno dei più famosi software di video editing presenti in commercio. Ricco di filtri e funzionalità professionali, pluripremiato nei concorsi come gli Emmy e gli Academy Awards, è utilizzato dalle principali major cinematografiche di Hollywood, e non, per la produzione dei propri film, ed è stato sfruttato per la realizzazione di colossal come "The Truman Show" e "Moulin Rouge". Già da ben due anni la EditShare, casa produttrice del software, aveva comunicato l'intenzione di rendere Lightworks open source, annunciando inoltre che era in progetto la realizzazione di un porting per GNU/Linux. Per parecchio tempo non se n'è saputo più nulla, fino a quando è apparso qualche giorno sul forum ufficiale un post di un membro dello staff che annunciava il rilascio della prima versione Alpha di Lightwork per il Pinguino il 30 ottobre di quest'anno, con supporto iniziale alla distro di Canonical Ubuntu. Lightworks per GNU/Linux sarà del tutto uguale alla versione per Windows, come comunicato dallo stesso staff i EditShare: "Lightworks su Ubuntu sarà virtualmente indistinguibile dalla versione per Windows. Vi è qualche piccola differenza nei font, ma l'esperienza core è praticamente la stessa. Vogliamo che il meccanismo di editing sia identico, qualsiasi sia il sistema operativo sottostante". Inizialmente il software sarà ricco di bug, com'è ovvio che sia per una versione Alpha, ma col tempo verranno corretti e rilasciata finalmente la prima versione stabile, con tutta probabilità prevista per la prima metà dell'anno prossimo. Si tratta certamente di una grandissima notizia per il mondo del Pinguino, visto che l'arrivo di un software dal blasone e dalle funzionalità di Lightworks va a colmare la carenza storica nel reparto dei software di video editing per tali sistemi, in quanto Avidemux e simili non sono assolutamente in grado di offrire caratteristiche tali da essere usati in ambito professionale. Ovviamente, anche grazie all'arrivo di Steam e dei suoi giochi sul Pinguino, Lightworks per GNU/Linux contribuirà in maniera importante alla diffusione di questi sistemi, sempre più al centro delle attenzioni delle grandi case produttrici d'informatica come principale alternativa al tanto bistrattato Windows 8. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005