Punto informatico Network
Canali
20090708155130_1945034667_20090708155104_435438127_sl_setup_install.png

Megaraccolta dei software open source 2012: un software alternativo per ogni esigenza

22/02/2012
- A cura di
Software Applicativo - Una buona raccolta di software a licenza open source per tutti i gusti e le necessità di qualsiasi tipologia di utenti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , licenza (1) , gnu/linux (1) , programmi (1) , programma (1) , open source (1) , mac (1) , free (1) , software (1) , gratis (1) , copyleft (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 48 voti

Clementine (sostituisce Windows Media Player)

Clementine-1.0-2.png

Ottimo programma per gestire la propria raccolta musicale.

Supporta ogni tipo di file audio, in più offre accesso a numerosissimi servizi in streaming e radio online per ascoltare e condividere la propria collezione.

Gestore avanzato dei tag e delle copertine con supporto ai database online, barra di ricerca intelligente, ricerca dei testi del brano, ricerca informazioni cantante/band e equalizzatore grafico sono alcune delle caratteristiche più interessanti.

Dispone di uno strumento di conversione dedicato ed è compatibile con molti formati.

Gestisce senza difficoltà lettori MP3 di ogni tipo, compresi iPod e iPhone.

Gestione intelligente delle playlist (anche automatiche).

Innovativa la funzionalità che permette di gestire il lettore tramite il Wii mote.

Disponibile per Windows, Mac OS X e GNU/Linux.

Link

Amarok (sostituisce iTunes)

Amarok_231_1.jpg

Un altro ottimo player audio, con una grafica gradevole e futuristica.

Supporta ogni tipo di file audio, dai classici MP3 fino ai file AAC o FLAC.

Gestore semplificato dei tag e delle copertine con supporto ai principali database online.

Permette di cercare un brano di un determinato periodo storico (es. brani del 1987) sia nei brani in locale (con i tag completi) sia all'interno di un vastissimo database online per creare scalette uniche e coinvolgenti.

Gestione intelligente delle playlist, supporto alle cartelle e all'auto-tagging.

Supporto pressoché perfetto per i dispositivi Apple, oltre ai normali lettori MP3.

Disponibile per Windows, Mac OS X e GNU/Linux.

Link

Jajuk (sostituisce Windows Media Player e iTunes)

800px-1_8_tracks_perspective.png

Il lettore che non ti aspetti.

La soluzione definitiva ai problemi con i lettori audio.

Acclamato come il più potente "jukebox in circolazione", riesce a farsi rispettare in un campo dove la concorrenza è spietata.

Progettato per chi ha immense collezioni o playlist, è molto veloce nelle scansioni e nelle ricerche e offre moltissime funzioni avanzate come il DJ-rules automatico in base all'umore dell'utente o inserendo una scaletta predefinita, supporta lo smart shuffle, la copia rapida da e verso altri dispositivi (anche in rete LAN!), dispone di autotagging e di un sistema di valutazione brani avanzato.

Supporta tantissime skin ed è ampiamente personalizzabile.

È scritto in Java ed è forse l'unica sua vera pecca, quindi non sarà rapidissimo all'avvio; questo però rende il software disponibile per qualsiasi sistema operativo in cui gira Java, da Windows fino a FreeBSD.

Link

CDex

Ss3.jpg

Uno dei migliori programmi per effettuare il ripping dei propri CD audio.

Supporta un gran numero di formati, dispone di funzionalità avanzate per una conversione quanto più possibile fedele alla qualità audio originale.

Può convertire da un formato all'altro senza problemi, fa della semplicità d'utilizzo uno dei suoi punti di forza.

Disponibile per Windows.

Link

Audacity

Audacity-Linux.png

Un ottimo programma per modificare i nostri file audio.

Supporta quasi tutti i formati audio esistenti: per modificare gli MP3 è richiesto un codec aggiuntivo (LAME) scaricabile separatamente.

Ottima dotazione di filtri e di tool per tutte le esigenze, anche quelle più raffinate.

Disponibile per Windows, GNU/Linux e Mac.

Link .

Pagina successiva
Backup
Pagina precedente
Megaraccolta dei software open source 2012: un software alternativo per ogni esigenza

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 48
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03