Punto informatico Network
Canali
20110609100051_1021462619_20110609100025_1434382147_Android_Market.png

Come installare una ROM "cucinata" su Android

08/02/2012
- A cura di
Telefonia & Palmari - Vediamo come personalizzare al massimo il nostro smartphone con Android installando una delle tante ROM cucinate create da appassionati.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

rom (1) , installare (1) , android (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 31 voti

Eccoci arrivati all'ultima parte della guida, dove vi spiegherò come installare la ROM da voi scelta. Per fare questo vi servirà una micro SD, anche da 1GB va bene, inserita nel telefono.

Trasferire la ROM

Dopo aver scaricato la vostra ROM, dovete trasferirla nel telefono. Collegate quindi quest'ultimo al PC (con debug usb e le sorgenti sconosciute attivate) e dalla tendina delle notifiche cliccate sull'avviso che vi comunica che il telefono è stato collegato al PC.

Spostate quindi la ROM in formato .zip (non scompattatela quindi) nella micro SD del telefono.

Installare la ROM

È giunto il momento di installare (finalmente!) la ROM da noi scelta. Tramite l'applicazione CWM fate partire il telefono in recovery mode, vi verrà una schermata simile a questa:

Clockworkmod-recovery-galaxy-s.jpg

Prima di tutto dovrete eseguire il wipe data/factory reset, il wipe cache partition e dentro la voce advanced il wipe dalvik cache. Queste tre operazioni resetteranno completamente il telefono e quindi vi ricordo ancora una volta che se avete dati importanti dovrete averli salvati prima di iniziare.

Andate poi su install zip from sdcard/choose zip e selezionate la vostra ROM. Terminata la procedura, scegliete reboot ed aspettate che il telefono riparta. Il primo avvio è molto lungo, può impiegare anche più di 5 minuti, quindi non vi preoccupate se non lo farà nei tempi abituali.

Se tutto è andato bene e il telefono si è correttamente avviato, significa che avete installato con successo la vostra prima ROM.

A questo punto non resta che provarla.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
La ClockworkMod recovery
Pagine
  1. Scelta della ROM
  2. La ClockworkMod recovery
  3. 3 
    Installazione della ROM

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.42 sec.
    •  | Utenti conn.: 96
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.1