Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Le vostre canzoni preferite da oggi si ascoltano in streaming, grazie ad una "Nuvola"20/12/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Conclusioni I programma è molto valido e offre interessanti funzionalità per un servizio cloud come il supporto ai tasti multimediali e l'integrazione con gli ambienti grafici di ultima generazione per GNU/Linux. L'integrazione di ben quattro servizi musicali aggiunge valore all'applicazione, risultando un perfetto mix tra i servizi messi a disposizione da Google (come la condivisione su Android e altri dispositivi mobile), l'infinito database musicale di Grooveshark e la flessibilità di due radio personalizzate (8tracks e Hype Machine). Ci sono ancora ampi margini di miglioramento, basta guardare il menu User script, che apre a scenari molto interessanti, come estensioni e applet dedicate ai tre portali. Nonostante sia ancora beta l'applicativo è abbastanza stabile, e non è mai crashato durante i miei test. L'aggiornamento del software è molto frequente, al tal punto che le funzionalità descritte nell'articolo possono variare notevolmente da una release all'altra. Non mancano alcuni difetti rilevanti:
La maggior parte di questi sono difetti di gioventù, che se curati possono far diventare questo lettore uno dei più grandi successi nel mondo open source e cloud computing. ![]() Configurazione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005