Punto informatico Network
Canali
20091001100929_1411860251_20091001100858_856568013_winrescue_spotlight.png

Tutte le tecniche per ripristinare Windows

12/09/2011
- A cura di
Tecniche Avanzate - Il sistema non si avvia più? Presenta errori gravi? Vediamo le soluzioni di ripristino che possiamo tentare...

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ripristino (5) , ripristinare (5) , windows (3) , errore (3) , boot (3) , sistema (2) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 33 voti

Ripristino del MBR e bootloader

Qualora il mancato avvio del sistema derivi da una corruzione del Master Boot Record o del Bootloader, possiamo intervenire ripristinando anch'essi sempre dalla riga di comando.

Se abbiamo Windows XP avviare dunque da CD, attendere il caricamento e alla prima richiesta premere INVIO, dopodiché confermare ancora premendo il tasto F8. Ignorare pure la richiesta di ripristino completo e quando verrà chiesto se si desidera lanciare la console di ripristino premere R per avviarla.

Specificare come sempre la propria installazione di Windows e fornire la password di Amministratore.

Una volta entrati nella console di ripristino lanciare semplicemente i comandi fixboot e fixmbr.

Confermiamo ogni eventuale richiesta.

Se abbiamo Windows Vista\7 è bene precisare che anche Ripristino all'avvio corregge automaticamente le configurazioni avvio, anzi è probabile che appena ci dirigiamo verso le opzioni di ripristino veniamo avvertiti di un possibile problema al boot:

Problemiboot.png

Ma qualora volessimo ripristinarlo manualmente la procedura è la seguente:

Avviare il computer da CD e nella prima schermata che comparirà, assicurarsi che sia selezionata la giusta lingua e cliccare su Avanti, nel passo successivo fare click su Ripristina il computer.

Nella schermata successiva scegliere Utilizzare gli strumenti di ripristino per tentare di risolvere i problemi. Fatto ciò, se si avvia automaticamente un controllo, interrompiamolo pure cliccando su Annulla e successivamente su Fine, si aprirà quindi la finestra dove verranno proposti tutti gli strumenti di ripristino, questa volta scegliamo Prompt dei comandi.

Una volta aperto il prompt, i comandi da impartire sono i seguenti:

bootrec /fixmbr

bootrec /fixboot

bootrec /RebuildBCD

Quindi riavviamo.

Utilizzabile in caso di:

Effetti collaterali:

  • Sostituzione del MBR precedentemente installato

Questo tipo di problemi non sono rari e di solito si manifestano con messaggi di errore contenenti riferimenti a NTLDR, NTDETECT, WINLOAD o comunque la parola "boot":

Un esempio di messaggio di errore per il Bootloader corrotto di Windows 7:

Erroreboot7.png

Le operazioni di ripristino, sia per Windows XP che per Windows 7 sono comunque abbastanza sicure, senza dimenticare che, in Windows 7 il Ripristino all'avvio è perfettamente in grado di risolvere questo genere di problemi.

Per risolvere le anomalie del boot in Windows XP, come abbiamo visto, bisogna servirsi della console di ripristino e dei due strumenti atti allo scopo (fixboot e fixmbr).

In Windows 7 invece viene utilizzato bootrec, utility concepita proprio per questo tipo di problemi.

Pagina successiva
Correzione degli errori del disco
Pagina precedente
Ripristino del registro

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.42 sec.
    •  | Utenti conn.: 77
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03