Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Ripristino file di sistemaIn caso, per qualsiasi motivo, venga a mancare un file di sistema, è possibile ripristinarlo con lo strumento SFC (system file checker). In Windows XP questo è tutto automatico, qualora venga eliminato\modificato un file di vitale importanza, il Servizio di Protezione File di Windows si occupa di ripristinare la sua corretta versione (prelevandolo dalla cartella Dllcache). Oppure possiamo avviare manualmente il controllo impartendo il comando SFC /SCANNOW dal prompt dei comandi (è necessario che sia inserito il CD di Windows XP) In Windows 7 le cose cambiano un pochino, il Servizio di Protezione file è assente, è stato rimpiazzato da una policy che impedisce l'eliminazione dei file di sistema agli utenti non appartenenti al gruppo TrustedInstaller. Tuttavia è sempre presente l'utility SFC, il cui test dell'integrità dei file di sistema è avviabile lanciando il medesimo comando SFC /SCANNOW (con il CD di Windows 7 inserito). Utilizzabile in caso di:
Effetti collaterali:
Il Ripristino dei file di sistema in Windows XP è un servizio fondamentale e pressoché automatico. In Windows 7 invece, la sua importanza è diminuita a causa di un comportamento più sicuro adottato al livello ACL. ![]() Correzione degli errori del disco Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005