Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il problema del refreshBisogna tenere presente che il componente aggiuntivo non si occupa di bloccare i comandi di navigazione Avanti e Indietro, né tantomeno i corrispondenti comandi via tastiera. Agli utenti irrimediabilmente sbadati va inoltre ricordato che il blocco operato da Tab Mix Plus non protegge la scheda dal refresh. Il refresh della pagina può essere richiesto dall'utente (con il comando offerto dal browser oppure con F5) o temporizzato (possibile grazie a particolari metadati inviati con il codice della pagina direttamente dal server). Nel primo caso c'è ben poco da fare: evitare accuratamente il tasto Ricarica (nasconderlo sarebbe una soluzione estrema!) e l'F5 sulla tastiera, visto che impedire completamente il refresh della pagina è una soluzione che solo gli sviluppatori della pagina possono studiare ed implementare nel codice ad esempio grazie a Javascript. Nel secondo caso le opzioni sono varie. Per preservare il blocco operato sulle schede da Tab Mix Plus anche per quei siti che operano un refresh temporizzato possiamo agire (bloccando tutti i tentativi effettuati dalle pagine) attraverso la pagina about:config del browser come spiegato in questo articolo, oppure attraverso il pannello delle opzioni del browser, spuntando nella scheda Avanzate la voce Avvisa se un sito web cerca di reindirizzare o ricaricare la pagina per mantenere una certa flessibilità, dal momento che questo servizio può essere utile in alcune occasioni (ad esempio consultando un sito di news). Un'ulteriore alternativa è offerta dall'estensione RefreshBlocker che permette di creare alternativamente una whitelist ed una blacklist dei siti a cui intendiamo concedere o meno la possibilità di effettuare refresh automatici. ConclusioniTab Mix Plus e le schede applicazione vengono incontro, anche se in modo diverso, all'esigenza di bloccare le schede durante la navigazione, ed entrambe le soluzioni presentano pro e contro che ogni utente può valutare in base alle proprie abitudini. In definitiva le opzioni per bloccare le schede offerte da Tab Mix Plus tornano utili sotto diversi aspetti, ma ricordiamoci fare attenzione a dove clicchiamo! ![]() Come bloccare le schede in Firefox Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005