Punto informatico Network
Canali
firefox4

Come bloccare le schede in Firefox

14/11/2011
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Vediamo come bloccare determinate schede durante la navigazione, in modo che non possano essere chiuse per errore oppure sostituite da link aperti accidentalmente.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , bloccare (1) , schede (1) , tab (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 17 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Capita spesso di essere distratti mentre si naviga in Internet, finendo per chiudere accidentalmente schede che stavamo consultando, oppure aperte in secondo piano. Normalmente possono essere recuperate in pochi secondi attraverso la cronologia di navigazione o più semplicemente ricercandole tra le schede chiuse di recente nell'apposito menu.

Talvolta però questo rimedia solo parzialmente: ad esempio troppe volte ho chiuso inavvertitamente una scheda in cui avevo lasciato in pausa lo streaming del mio telefilm preferito, finendo per essere costretto a ricaricare la pagina e perdendo di conseguenza tutti i progressi nel download del video (e magari sprecando minuti preziosi tra quelli concessi da Megavideo).

In ogni caso è indubbio che si tratta di un inconveniente molto fastidioso!

Tab Mix Plus

La soluzione per i distratti cronici è semplice e si chiama Tab Mix Plus, un'eccellente estensione per Firefox (già segnalata tra le migliori estensioni per il panda rosso) che permette di personalizzare a fondo la gestione delle schede; le opzioni di personalizzazione che offre Tab Mix Plus sono davvero tante e tutte molto utili.

Opzioni tab mix plus.JPG

Una volta scaricato ed installato l'add-on, possiamo subito bloccare le schede che non dovremmo assolutamente chiudere. Sarà sufficiente cliccare con il tasto destro su una di esse ed aggiungere una spunta nella tendina accanto alla voce Proteggi scheda. In questo modo viene temporaneamente impedito all'utente di chiudere la scheda (viene infatti eliminato il tasto di chiusura, e la tab non risponde neppure al clic con la rotellina del mouse).

L'opzione aggiuntiva Blocca scheda offre una protezione maggiore, impedendo che i link cliccati o digitati nella scheda bloccata vengano aperti in essa: l'estensione forza tali link ad aprirsi in un'altra scheda.

Spuntando sia Proteggi scheda sia Blocca scheda, la tab in questione viene quasi completamente "congelata" (esiste un comando apposito, che è possibile attivare attraverso il pannello di configurazione del componente aggiuntivo, chiamato Congela scheda, che combina le azioni di Proteggi scheda e Blocca scheda) dal momento che non sarà possibile né chiuderla, né aprirvi le destinazioni di link cliccati o digitati nella barra degli indirizzi.

C p b.JPG

Le schede applicazione

Le schede applicazione sono utili sotto diversi aspetti, ma possono essere usate efficacemente per bloccare le tab durante la navigazione?

Come si legge nelle pagine di supporto online di Firefox, le schede applicazione "consentono di ancorare qualunque sito web all'estrema sinistra della barra delle schede in modo da renderlo sempre disponibile", e tornano utili soprattutto nel caso di social network e posta elettronica.

[schede applicazione]

Una qualsiasi scheda può essere trasformata in scheda applicazione (che resterà tale ad ogni avvio del browser finché non sarà sbloccata) semplicemente selezionando nel menu contestuale della scheda Blocca come scheda applicazione.

A differenza di una normale scheda:

  • non possono essere chiuse attraverso il pulsante di chiusura sull'etichetta;
  • si colorano diversamente quando si verifica un cambiamento nella pagina che occupa la scheda (ad esempio una notifica in un social network o un nuovo messaggio di posta);
  • forzano tutti i link cliccati in esse ad aprirsi in nuove schede (proprio come con Tab Mix Plus)

A sfavore delle schede applicazione (ed a favore di Tab Mix Plus) va però ricordato che possono comunque essere chiuse con il tasto centrale (o la rotellina) del mouse, o selezionando "Chiudi scheda" nel menu a tendina contestuale. Inoltre una scheda applicazione non offre resistenza alla chiusura del browser, mentre una scheda protetta o bloccata grazie a Tab Mix Plus blocca la chiusura della finestra con una piccola finestra di dialogo che richiede conferma dell'azione (questo comportamento può comunque essere personalizzato nel pannello dell'estensione).

Pagina successiva
Il problema del refresh. Conclusioni
Pagine
  1. Come bloccare le schede in Firefox
  2. Il problema del refresh. Conclusioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.6 sec.
    •  | Utenti conn.: 131
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09