Punto informatico Network
20080829215410

Windows 8: Task Manager ridisegnato e accensione super-veloce

19/04/2011
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - La prossima iterazione di Windows 8 potrebbe proporre due strumenti potenziati per la gestione dei processi, affiancati da un "Hybrid boot" per l'avvio rapido del sistema operativo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , spegnimento (1) , task manager (1) , windows 8 (1) , task (1) , manager (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Continuano a fluire in rete numerose indiscrezioni in merito al prossimo sistema operativo Microsoft.

Alcuni smanettoni hanno segnalato la presenza di un Gestore attività (Task Manager) parzialmente rinnovato (si noti il prefisso "Modern" nella barra del titolo)

W8_taskmanagerjpg.jpg

Stando a quanto emerge osservando gli screenshot, la nuova veste dell'utility raggruppa i componenti in in sezioni distinte, con l'indubbio vantaggi di poter nascondere rapidamente dalla visualizzazione tutti i processi di sistema di modo da concentrare l'attenzione sui programmi in esecuzione in background oppure sulle applicazioni.

Altre fonti parlano di una seconda utilità, chiamata Advanced Task Manager, che parrebbe combinare le funzionalità di Task Manager e quelle di Monitor delle risorse, oggi presenti come strumenti distinti sotto Windows 7. Come sempre accade però, non è chiaro quanto queste indiscrezioni possano essere considerate attendibili e, di conseguenza, vanno valutate con il massimo scetticismo.

Avvolta in un certo alone di mistero è anche la caratteristica Hybrid Boot che, secondo alcuni, costituirebbe una sorta di rivisitazione della procedura di sospensione/ibernazione finalizzata a velocizzare al massimo il caricamento del sistema operativo in seguito all'accensione del PC. La differenza principale, stando alle varie voci, sarebbe costituita dal fatto che, mentre la sospensione classica salva sul disco l'intero contenuto della memoria, Hybrid Boot andrebbe a memorizzare solamente i file di sistema e non darebbe luogo ad un "risveglio" vero e proprio.

Hybrid Boot parrebbe comunque essere un componente distinto dal "dual-boot ultrarapido integrato" di cui si mormorava qualche mese addietro (del quale, al momento, non pare esservi alcuna traccia concreta).

Tutte le news relative al prossimo sistema operativo Microsoft sono raccolte sotto il tag "Windows 8".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.04