Punto informatico Network
Canali
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

Guida: le differenti modalità di installazione dei programmi su Ubuntu

06/05/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Installare un nuovo software su una distribuzione GNU/Linux come Ubuntu non rappresenta certo un problema. I metodi per farlo sono numerosi e, forse proprio per questa ragione, ciò potrebbe lasciare spiazzato l'utente meno esperto. In effetti esistono almeno 5 metodi equivalenti ed altrettanto validi per eseguire tale operazione! Analizziamoli insieme uno ad uno.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , installare (1) , programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 10 voti

gdebi è una semplice interfaccia grafica che consente l'installazione di pacchetti .deb senza utilizzare il terminale. Come test possiamo ancora una volta provare con Google Chrome. Utilizzando Nautilus apriamo la cartella dove si trova il file, clicchiamoci sopra con il tasto destro del mouse e selezioniamo la voce Apri con Installatore pacchetto GDebi.

Gdebi-install.png

In questo caso veniamo avvisati che è necessaria una dipendenza, la quale può essere visionata cliccando sul pulsante Dettagli della finestra.

Gdebi-details.png

Per dare inizio alla procedura clicchiamo su Installa pacchetto in alto a destra. Verrà dapprima scaricato il software aggiuntivo e poi Google Chrome sarà installato correttamente nel sistema.

Pagina successiva
Ubuntu Software Center
Pagina precedente
Synaptic

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 67
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04