Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Una volta terminata la scansione, potete visualizzare il nome di alcuni dei file infetti e di quelli contenenti software potenzialmente indesiderato, per tentare di ripararli dalle infezioni o eliminarli in maniera definitiva. Basta selezionare la casella dei vari file che vogliamo ripulire o eliminare. È poi possibile vedere un report più dettagliato di tutti i malware trovati ed avviare finalmente la rimozione delle minacce individuate Per concludere, abbiamo il report delle operazioni eseguite sui vari malware, e qui ho trovato l'unico punto che mi ha lasciato perplesso: per quanto sia bello cliccare sul nome del malware e venire rimandati ad una delle pagine dell'enciclopedia Microsoft dei malware, in questo caso quando mi ha rilevato, e non rimosso, alcuni malware non ho trovato il modo di sapere in quali file si trovassero. Alla fine viene richiesto il permesso di inviare a Microsoft alcuni file che potrebbero contenere dei malware per una ulteriore analisi. Da Visualizza dettagli possiamo vedere di quali file si tratta e decidere se inviarli o meno. Dall'impostazione simile a Kaspersky Virus Removal Tool, cioè un tool di scansione da utilizzare solo una volta, e poi rimuovere, per un ulteriore controllo del vostro computer, anche Microsoft Safety Scanner si rivela piuttosto interessante. Il fatto di non richiedere installazione e di non lasciare traccia nel computer dove lo si utilizza lo rende un tool ottimo da mettere su una chiavetta USB quando si va a caccia di virus. ![]() Microsoft Safety Scanner: l'antivirus gratuito "usa e getta" Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005