Punto informatico Network
20090824095431_1729850978_20090824095403_1435902378_startorb.png

Windows 8: Modern Reader, IE "immersivo" ed il debutto di AppX

05/04/2011
- A cura di
Zane.
Internet - Rivelate nuove componenti-chiave del nascente Windows 8. Il primo è un lettore di file PDF integrato e proposto come pacchetto "AppX", l'altra è la versione dedicata all'interfaccia tablet di Internet Explorer.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ie (1) , windows (1) , smartphone (1) , windows 8 (1) , reader (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 4 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

L'esperto Rafael Rivera, già scopritore della nuova schermata di benvenuto, ha rivelato lunedì sera altre due caratteristiche che vedranno la luce in Windows 8.

"Modern Reader" è il lettore di PDF integrato

Innanzitutto, Rivera ha annunciato l'esistenza di un lettore di PDF integrato nel sistema operativo

Reader.jpg

Il programma, chiamato Modern Reader, è già in grado di aprire file con la massima fedeltà e consente inoltre di svolgere tutte le operazioni di base su documenti di questo tipo: zoomate, spostamenti rapidi fra le pagine mediante un selettore sulla destra e visualizzazione affiancata.

Il pulsante "Indietro", dallo stile minimale chiaramente ispirato all'interfaccia Metro di Windows Phone 7, appare invece in sovrimpressione nell'angolo superiore di sinistra.

È il primo programma "AppX"

Ancora più interessante, al di là del software stesso, è il fatto che il Modern Reader sia il primissimo elemento ad essere scoperto veicolato sotto forma di pacchetto AppX, ovvero un nuovo formato di applicazione che sarà presentato proprio da Windows 8.

Altre applicazioni AppX, se le informazioni di giugno 2010 si riveleranno corrette, saranno poi veicolate anche tramite lo "store" digitale integrato nel nuovo sistema operativo.

Secondo Rivera, AppX assomiglia moltissimo alla specifica utilizzata per creare il software per Windows Phone 7. Per questo motivo, è plausibile che Microsoft si prepari a rendere AppX la piattaforma comune, in grado di congiungere Windows 8 a Windows Phone 8: questo consentirebbe agli sviluppatori di scrivere programmi in grado di girare sia su PC e tablet, sia su smartphone.

Internet Explorer per tablet... o per smartphone?

L'altra scoperta dell'abile smanettone è la versione "compatta" di Internet Explorer, ovvero quella studiata per funzionare all'interno dell'interfaccia ottimizzata per i tablet attualmente nota come Immersive Shell

Iem.jpg

La finestra non è ridimensionabile ed è fissa a 480x640 pixel: un difetto che, secondo lo scopritore, è da ricondursi al fatto che il programma è stato lanciato in maniera "forzata" e non si trova quindi all'interno della shell per la quale è stato progettato.

In circostanze regolari, invece, è presumibile che il programma funzioni solamente in modalità "schermo intero".

L'impostazione grafica ricorda da vicino quella vista in Internet Explorer per Windows Phone 7: oltre ai caratteristici pulsanti "Avanti" e "Indietro", la cronologia è proposta tramite tab, così come già visto sulla controparte mobile.

Nell'applicazione per per Immersive Shell è però presente anche il colore ed il motore alla base è quello di IE9 per desktop, assicura Rivera.

La build 7971 non circola ancora

A partire dallo scorso fine settimana, gli smanettoni più ansiosi hanno iniziato ad attendere la pubblicazione illegale della build 7971, consegnata agli sviluppatori qualche giorno fa.

I meccanismi di sicurezza Microsoft sembrano però funzionare come da piani e, questa volta, nessuno si è ancora cimentato nella pubblicazione dei byte preliminari.

Stato di sviluppo e tempistiche

Windows 8 è la prossima iterazione del sistema operativo Microsoft per PC e tablet.

A fine febbraio si è conclusa la fase "Milestone 2" ("M2"). Gli sviluppatori stanno attualmente lavorando all'iterazione Milestone 3, terminata la quale si inizierà a parlare di versioni beta, con la concreta possibilità che, come già visto con Windows 7, una di esse venga rilasciata al grande pubblico.

La finalizzazione del prodotto ed il successivo arrivo sul mercato è previsto per la seconda metà del 2012 almeno.

Tutte le news relative al prossimo sistema operativo Microsoft sono raccolte sotto il tag "Windows 8".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.23 sec.
    •  | Utenti conn.: 73
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08