![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Il "pulsante di reset" di Windows 8 si mostra in screenshot
Windows 8: Aero per tutti ed una "macchina del tempo"
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Durante la giornata di martedì, Microsoft ha reso disponibile ad un ristretto numero di assemblatori partner (OEM e ODM) una versione preliminare di Windows 8. Stando a quanto riportato da diverse fonti, si tratta della build "7971.0.110324-1900" ed il canale scelto è la risorsa dedicata ai betatester Microsoft Connect. Non è chiaro a quale quale ramo di sviluppo essa appartenga: l'opinione più diffusa parla di Milestone 3 (M3), attualmente ancora in lavorazione, ma l'autorevole sito russo Wzor.net sostiene invece si tratti del Milestone 2 (M2). Ad ogni modo: l'iniziativa, chiamata Windows 8 and Server vNext Pre-Release Program, è strettamente riservata a coloro che abbiano ricevuto un codice di invito, utilizzabile una sola volta per il download dei preziosi byte. Va da sé che, comunque, la disponibilità dei byte al di fuori del campus Microsoft rende ampiamente probabile un'imminente ripubblicazione del tutto sui siti "warez" prima, e sui circuiti di filesharing subito dopo. Il "leak" è previsto per "il fine settimana", secondo Wzor, ma forse già anche nelle prossime ore secondo altri. L'aggiornamento si mostra in screenshotParallelamente, il sito russo winreview.ru ha pubblicato una serie di screenshot che mostrano la fase di "update" a Windows 8 di una postazione dotata di Windows 7 Non è stato precisato se le schermate siano state catturate dalla build 7971.0.110324-1900 o da una compilazione differente, ma il materiale sembra comunque autentico. La procedura guidata si suddivide in una decina di passaggi: abilitazione degli update durante l'installazione, inserimento della product key, accettazione della licenza, conservazione o meno dei dati e/o dei programmi preesistenti, verifica della compatibilità, copia dei nuovi file e finalizzazione. "Il processo di aggiornamento ha richiesto circa 20 minuti in un ambiente della macchina virtuale VirtualBox" si legge su winreview.ru grazie alla traduzione automatica di Google Translate. "Inserire il numero seriale è di nuovo obbligatorio. Non si può eludere tale requisito, come Windows 7", segnalano inoltre gli autori. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005