MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091023150508_886589894_20091023150433_81578910_DAEMON Tools spotlight.png

I 10+ migliori "Virtual CD/DVD" gratuiti per Windows e Linux

a cura di Zane
10/10/2011 - articolo
Software Applicativo - I programmi che consentono di "montare" le immagini CD/DVD come drive virtuali sono indubbiamente molti e hanno punti di luce ed ombra differenti. In questo articolo abbiamo raccolto le soluzioni più interessanti in circolazione: alcune risultano particolarmente facili da usare, altre sono super-accessoriate... ma tutte hanno una caratteristica in comune: sono completamente gratuite!

Ci siamo già occupati abbondantemente in passato delle immagini CD/DVD e dei tanti vantaggi che è possibile ottenere tramite l'uso di file di questo tipo.

Per chi fosse completamente digiuno in materia, basti dire che i file ISO (e formati affini) costituiscono copie digitali di dischi ottici, come CD, DVD o BD (Blu-ray Disc). Storicamente, queste immagini vengono masterizzate su un supporto fisico "vergine" per ottenere una copia in tutto e per tutto uguale all'originale, compresi i file nascosti, il settore che consente di renderli "bootabili" ed i vari metadati come l'etichetta o la data di masterizzazione (per maggiori informazioni, si rimanda all'articolo "Gestire le immagini CD" pubblicato su queste pagine qualche anno addietro).

Al giorno d'oggi però, scrivere le immagini su media fisico è indispensabile solamente in caso si stia cercando di ottenere un Live CD oppure se il file veicola la procedura di installazione di un nuovo sistema operativo. In tutte le altre circostanze, si preferisce ricorrere ad un programma che consenta di "montare" direttamente l'immagine stessa, ovvero far credere al PC che si tratti di un disco vero e proprio inserito all'interno di un lettore addizionale

Cover.jpg

I vantaggi di questo approccio sono evidenti. Oltre a risparmiare il costo del supporto ottico, ci si guadagna anche in termini di comodità ed immediatezza: non è necessario attendere diversi minuti affinché il disco sia scritto correttamente (e, magari, verificarlo con CDCheck) o trasportarlo sempre all'interno della borsa con il notebook, perché tutto è comodamente salvato sull'hard disk.

Nel corso di questo articolo, presenteremo i migliori programmi atti allo scopo. Prima di proseguire, segnalo solamente che queste soluzioni non sono indispensabili se volete solamente estrarre i file contenuti da un'immagine CD/DVD in formato ISO. Tutti i migliori gestori di archivi compressi, quali l'ottimo 7-Zip, sono infatti in grado di aprire e scompattare i file ".iso" come se si trattasse di tradizionali ".zip".

DAEMON Tools

01_dt.png DAEMON Tools è, probabilmente, uno dei programmi più conosciuti per la gestione delle immagini CD/DVD.

Il numero di formati supportati è indubbiamente molto ampio, e sono presenti anche funzionalità studiate per aggirare le protezioni anti-copia.

Tanta potenza compromette un pochino la semplicità d'uso: di conseguenza, DAEMON Tools è consigliabile in particolar modo agli utenti esperti.

L'edizione "Lite", ovvero la più limitata della gamma, è gratuita per uso privato.

» Gestire le ISO senza masterizzare: guida completa a DAEMON Tools

Virtual CloneDrive

02_vcd.png Il team Slysoft, molto noto nel campo dei software di gestione dei media ottici, propone un potente programmino di nome Virtual CloneDrive che consente appunto di montare file ISO e formati analoghi come drive virtuali.

Questo software offre un numero di funzionalità più ridotto rispetto a DAEMON Tools, aspetto che lo rende più semplice da usare anche per un pubblico con competenze intermedie.

I risultati ottenibili sono comunque impeccabili, a patto però che le immagini non siano protette da tecnologie anti-copia.

Virtual CloneDrive è rilasciato con licenza freeware e consente di utilizzare sino a 15 virtual drive contemporaneamente.

» Aprire i file ISO gratuitamente e senza masterizzare: guida a Virtual CloneDrive

WinCDEmu

03_wincdemu.png Il pannello di configurazione di WinCDEmu è indubbiamente molto scarno, ma il tutto è orientato a garantire la massima semplicità d'uso.

Una volta completato il breve setup, le immagini possono essere montate e smontate con un semplice doppio click sui relativi file.

La licenza GNU/GPL (open source) adottata da WinCDEmu è un altro punto di forza, poiché ne consente il libero uso anche per scopi professionali.

» WinCDEmu monta le immagini CD/DVD con un semplice doppio click

DVDFab Virtual Drive

Dvdfab.pngUna volta aver installato DVDFab Virtual Drive nel computer, montare e smontare le immagini CD/DVD diviene estremamente comodo, poiché è possibile agire sia dall'icona del drive virtuale inserito in Windows Explorer, sia sul menu contestuale dei singoli file.

Il programma supporta pressoché la totalità dei formati in circolazione, e permette di caricare fino ad un massimo di 18 immagini contemporaneamente.

Anche DVDFab Virtual Drive è rilasciato con licenza freeware.

» DVDFab Virtual Drive monta le immagini CD/DVD gratuitamente

Alcohol 52%

Alchol52_spotlight.pngAlcohol 52% è una soluzione particolarmente indicata per coloro che fossero interessati a "smanettare" in profondità, variando e modificando le moltissime opzioni relative ai drive virtuali presentate dalla piacevole interfaccia grafica.

Tanta abbonadanza fa sì che Alcohol 52% sia consigliabile in particolar modo ai videogiocatori intenzionati ad utilizzare le immagini CD/DVD anche in caso fossero protette da tecnologie anti-copia.

Trovare un formato non supportato è tutt'altro che facile: oltre alle più tradizionali .iso, questo programma digerisce alla perfezione anche .b5t, .b6t, .bwt, .bwi, .bws, .ccd, .img, .sub, .cdi, .cue, .bin, .isz, .mds, .mdf, .nrg, .nri, .pdi.

I drive virtuali utilizzabili contemporaneamente sono 6, ed il pacchetto è rilasciato come freeware.

» Alcohol 52% monta le immagini ISO come CD/DVD virtuali

MagicDisc

Magicdisk.pngRealizzato dallo stesso autore alle spalle del celebre MagicISO (uno dei più popolari shareware per modificare questo tipo di file), MagicDisc è un gestore di virtual drive dotato del supporto ad una lunga lista di formati: si parla di ISO, BIN, IMA/IMG, CIF, NRG, IMG/CCD, MDF/MDS, VCD, VaporCD, P01/MD1/XA, VC4/000, VDI, C2D, BWI/BWT, CDI, TAO/DAO e PDI.

Il programma gestisce inoltre anche i file UIF, ovvero una specifica propria in grado di comprimere le immagini e conservare senza problemi anche i dischi multi-sessione.

15 è il numero massimo di immagini caricabili contemporaneamente per questo interessante software rilasciato con licenza freeware.

» MagicDisc carica le immagini ISO come se fossero dischi fisici

ImDisk

Imndisk.png

Fra i programmi di questo tipo rilasciati con licenza open source, ImDisk è indubbiamente una valida scelta. Semplicissimo da usare ed in grado di gestire anche immagini di floppy disk e hard disk interi, le modalità di distribuzione consentono di impiegarlo in maniera del tutto legale anche per scopi professionali.

Fra i formati supportati ufficialmente, troviamo ISO, NRG e BIN, ma potrebbero esservene anche molti altri.

Per la gioia dei più esigenti, ImDisk non impone alcun tetto massimo prefissato al numero di immagini che possono essere montate contemporaneamente.

» ImDisk è il drive virtuale per CD/DVD completamente open source

Virtual CD-ROM

Virtual CD-ROM è un'utilità Microsoft rilasciata ormai parecchi anni addietro, ma ancora perfettamente funzionante sotto Windows XP (è invece incompatibile con le generazioni successive).

Nonostante sia alquanto basilare e limitato nel numero di funzioni offerte, viene citato ancora oggi quando si parla di virtual drive poiché estremamente compatto e semplice.

È distribuito come freeware.

» CD Virtuali con Virtual CD-ROM

Comando "mount"

Linux_mount.gifGli utenti di sistemi Linux possono accedere alle immagini ISO immediatamente, senza la necessità di installare alcun programma addizionale.

Tale libertà è garantita dell'enorme flessibilità del comando mount che, sebbene sia generalmente associato all'accesso alle periferiche di memorizzazione "fisiche", gestisce senza problemi anche questa situazione.

Il limite superiore di drive virtuali utilizzabili contemporaneamente è più elevato di qualsiasi necessità pratica possa mai presentarsi.

Mount, così come il resto del sistema operativo, è rilasciato con licenza GNU/GPL e può quindi essere utilizzato liberamente anche in ambiti commerciali.

» Come montare un filesystem ISO in GNU/Linux

Furius ISO Mount

Coloro che preferiscano il Pinguino ma non vadano troppo d'accordo con la linea di comando possono trovare nella gradevole interfaccia grafica di Furius ISO Mount un eccellente tool per la gestione delle immagini ISO.

Il software risulta facilissimo da usare e l'installazione è completamente automatica.

» Con Furius ISO Mount montare qualunque file immagine su GNU/Linux diventa un gioco da ragazzi

AcetoneISO

AcetoneISO è un software open source per Linux che consente di montare immagini ISO operando su un'interfaccia grafica pulita ma comunque capace di esporre un buon numero di funzioni.

Inoltre, il software è dotato di tutto il necessario per masterizzare supporti fisici e gestire i file multimediali presenti sul web.

» Guida completa ad AcetoneISO, il gestore di immagini ISO per il Pinguino

MobaLiveCD

Mobalive.jpgMobaLiveCD non è propriamente un software che consenta di utilizzare virtual drive. Si tratta invece di un pacchetto studiato per semplificare al massimo l'impiego dei file ISO "bootabili", ovvero quelli che, una volta masterizzati su CD o DVD, consentono di ottenere un "Live CD".

Se quindi state approcciando l'argomento solamente per poter avere sempre con voi una copia della vostra enciclopedia o software professionale che obbliga a mantenere il disco nel lettore per funzionare, MobaLiveCD non è uno strumento in grado di aiutarvi.

Se però volete testare rapidamente le distribuzioni Linux (come Ubuntu) veicolate su media di questo tipo, assicuratevi di farvi quantomento un "giro di prova".

» Prova le immagini ISO con MobaLiveCD

Creare un "floppy virtuale"

Fino ad ora abbiamo parlato di media ottici, ma esiste un pratico programma, chiamato Virtual Floppy Drive, che consente di creare anche un drive virtuale per dischetti da 1,44 megabyte.

Ormai si parla di archeologia informatica, ma tenetelo presente in caso di necessità.

» Creazione di un lettore floppy disk virtuale

Come generare immagini ISO?

Fino ad ora abbiamo visto come montare le immagini CD/DVD preesistenti sfruttando i migliori "virtual drive" gratuiti in circolazione.

Coloro che fossero interessati a creare tali file partendo dai proprio dischi, possono consultare l'articolo "Creare immagini ISO da CD, DVD e BD" per la guida passo passo ai software più popolari atti allo scopo.

Altri Virtual Drive

Al momento della pubblicazione dell'articolo, quelli presentati sono, probabilmente, i migliori software in circolazione per utilizzare le immagini ISO senza masterizzare.

Un elenco completo e sempre aggiornato di tutti i prodotti è disponibile consultando il tag "Virtual Drive".

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati