Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Abbiamo già parlato in diverse occasioni dei programmi che consentono di gestire le immagini CD/DVD (ISO, NRG, BIN eccetera) senza costringerci a masterizzare preventivamente il file su di un supporto fisico MagicDisc, oggetto di questa guida, è un freeware realizzato dallo stesso autore alle spalle del celebre MagicISO, uno dei più popolari shareware per modificare questo tipo di file. MagicDisk è però rilasciato gratuitamente: la sua funzione principale è quella di "montare" ISO ed affini all'interno di Windows Explorer, ma è in grado anche di creare immagini partendo dai dischi ottici già in nostro possesso. Il programma è compatibile con Windows XP, Windows Vista e Windows 7, comprese le declinazioni a 64 bit. Per quanto riguarda i formati supportati, si parla di ISO, BIN, IMA/IMG, CIF, NRG, IMG/CCD, MDF/MDS, VCD, VaporCD, P01/MD1/XA, VC4/000, VDI, C2D, BWI/BWT, CDI, TAO/DAO e PDI. Download e installazioneUna volta aver scaricato ed eseguito il programma di installazione, la fase setup di si riduce ad un paio di click su Avanti. Sarete però chiamati a confermate la volontà di installare il driver utilizzato dal software premendo Installa il software del driver alla minacciosa schermata di sicurezza proposta da Windows Attendete pochi istanti, riavviate il PC anche se non esplicitamente indicato ed il gioco è fatto. Montare e smontare un'immaginePer caricare una delle vostre immagini, fate click con il pulsante destro del mouse sull'icona di MagicDisc nell'Area di notifica e selezionate quindi Virtual CD/DVD-ROM. Dal sottomenu, cliccate una delle unità virtuali (inizialmente, sarà presente solo un elemento) e quindi su Mount ... Potrete così sfogliare i vostri dischi ed individuare il file d'interesse, che sarà quindi "montato" ed accessibile tramite Windows Explorer. Nello stesso sottomenu appena utilizzato, trovare anche una gradevole funzione chiamata Change Drive Letter...: agendo sulla stessa, siete liberi di assegnare un identificativo differente alla vostra unità virtuale, passandola, ad esempio, da E: ad una ben più intuitiva V: o qualsiasi altra lettera preferiate. Una volta finito di lavorare con il file, fate nuovamente click con il pulsante destro del mouse sull'icona di MagicDisc nell'Area di notifica e selezionate Unmount all drives per smontare rapidamente tutte le immagini. Agendo invece sulle voci del menu Virtual CD/DVD-ROM potete selezionare gli elementi singolarmente. Notate che, come già visto in altre circostanze, l'impiego del comando Espelli dal menu contestuale di Windows Explorer restituisce un errore. Per smontare correttamente l'immagine dovete quindi seguire la strada indicata in precedenza. Collegare altri drive virtualiMagicDisc consente di utilizzare fino a 15 unità virtuali contemporaneamente. Per variare il numero di periferiche disponibili, fate click con il pulsante destro del mouse sull'icona del programma nell'Area di notifica e selezionate Set Number of Drives, quindi scegliete la quantità desiderata (per accedere a valori superiori a 4 è necessario cliccare su More... e quindi agire sul menu a tendina proposto dalla finestra di dialogo) Le opzioniDal menu Options potete invece abilitare un automatismo che ricorda le immagini scelte e le ri-monta automaticamente ad ogni avvio del programma (Automount). In caso questa voce non fosse attiva, il software "dimenticherà" le immagini montate fra una sessione d'uso e l'altra. La seconda opzione, Autoverify, si occupa invece di verificare la validità delle immagini prima di montarle. La sua utilità non è del tutto chiara: le immagini non-valide restituiscono infatti un errore indipendentemente dal fatto che sia attiva o meno Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005