Punto informatico Network
20081020023704_589179900_20081020023628_1172991856_03_256x256.png

Da Starbucks si paga con l'iPhone ed il BlackBerry

21/01/2011
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Addio a contanti e monetine: nella famosa catena di caffetterie è possibile fin da oggi pagare tramite un'applicazione per iPhone, BlackBerry e, presto, anche per Android. Succede negli USA, ma già si guarda anche all'Europa.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

iphone (1) , paga (1) , ipad (1) , blackberry (1) , starbucks (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Grandi novità tecnologiche dagli USA. Un'applicazione per iPhone e BlackBerry (la versione per Android è ancora in fase di sviluppo) consente di ordinare i prodotti disponibili da Starbucks in pochi click sul proprio smartphone e pagarli tramite Paypal o carta di credito. L'applicazione si chiama Starbucks Card Mobile ed è già disponibile su iTunes.

L'esperimento, iniziato gradualmente con alcuni punti vendita statunitensi, è attivo in circa 7.500 caffetterie. La novità sembra gradita ai consumatori americani, tanto che un cliente su cinque preferisce pagare con il telefonino o il tablet piuttosto che con i più tradizionali metodi di pagamento.

Grande soddisfazione nel CdA di Starbucks che pensa di estendere l'idea al resto del mondo. Brady Brewer, il vicepresidente della società, ha dichiarato in un'intervista al quotidiano U.S.A Today: "È il metodo più comodo per pagare. Il portafoglio e la borsetta non li porti sempre con te, ma il cellulare sì."

Ma come funziona nel dettaglio?

Ordini la tua bevanda ed il tuo snack preferito, acquisti credito tramite carta di credito o Paypal (un po' come funziona con il telefonino) e clicchi sul pulsante Touch to pay.

2.jpg

A pagamento effettuato, comparirà un codice a barre. Prima di sedervi al tavolino e bervi il vostro caffè fumante, dovete passare di fronte ad un lettore ottico il vostro smartphone e ritirare al bancone i prodotti ordinati. L'importo della spesa verrà sottratto dal credito residuo.

4.jpg

3.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.41 sec.
    •  | Utenti conn.: 94
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06