Punto informatico Network
20100107135007_1906274021_20100107134917_1015943726_CES_Logo.jpg

CES 2011 in breve: tutte le novità più interessanti (aggiornamento finale)

10/01/2011
- A cura di
Zane.
Tecnologia & Attualità - Il Consumer Electronics Show di quest'anno ha traboccato di annunci e nuovi prodotti tecnologici d'ogni tipo. Fra tablet, 3D e smartphone con CPU dual-core (!!), ecco una panoramica delle principali novità mostrate al pubblico.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ces (1) , novità (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

"Samsung Galaxy", tablet trasformabili e TV intelligenti

Samsung ha mostrato in anteprima la nuova famiglia di riproduttori multimediali portatili chiamati "Galaxy Player". Si tratta, sostanzialmente, di versioni "ridotte" e sprovviste di modulo telefonico del fortunato "Galaxy Tab" commercializzato alcuni mesi fa.

Il modello di punta è caratterizzato da un display da 4 pollici a 480x800 pixel, connettività Wi-Fi e Bluetooth, doppia cam (VGA la frontale, 3,2 megapixel la principale). Il processore è un Hummingbird da 1 GHz, e lo spazio d'archiviazione disponibile varia fra 8 GB, 16 GB e 32 GB, espandibile con MicroSD. Il sistema operativo è Android 2.2.

Un altro prodotto di sicuro interesse è il tablet con tastiera a scorrimento della serie 7, già visto anche durante il keynote Microsoft. Il dispositivo impiega Windows 7 con interfaccia multitouch proprietaria, processore Intel Atom, 2 GB di RAM e 32 oppure 64 GB di spazio d'archiviazione. Lo schermo da 10,1 pollici, capacitivo, ha una risoluzione di 1366 x 768 pixel. Il prodotto arriverà sul mercato in primavera.

L'azienda coreana ha altresì presentato alcuni notebook ultraportatili con processore Intel Core di seconda generazione (Sandy Bridge), nuovi televisori intelligenti e relativi accessori per tutti i gusti.

Nuovi formati per Acer

Oltre a nuovi modelli di notebook tradizionali e PC desktop compatti, Acer ha presentato anche alcuni modelli dal formato più innovativo.

Uno di questi è chiamato ICONIA (già visto durante il keynote Microsoft): si tratta di un "touchbook", ovvero di un notebook dotato di un doppio display capacitivo da 14 pollici sensibile al tocco. Quello inferiore può essere utilizzato anche come tastiera virtuale e dispositivo di puntamento per un più classico impiego da ufficio

Acer_Iconia_01_1_610x396.jpg

La dotazione hardware è indubbiamente di fascia alta: si parla di Intel Core i5, 4 GB di RAM, 500 GB di hard disk. Il prezzo previsto dovrebbe essere attorno ai 1.000 dollari, mentre l'arrivo sugli scaffali avverrà fra marzo e aprile.

Il gruppo si prepara altresì a lanciare un nuovo modello aggiornato di Revo, il PC compatto per il salotto. Le specifiche aggiornate prevedono processore AMD, 2 GB di RAM, 500 GB di disco (con modelli di taglio maggiore), GPU NVIDIA ION di secondo generazione ed un maxi-telecomando, sottoforma di tastiera wireless, riponibile all'interno dello chassis.

HP: performance e autonomia

Anche HP ha sfruttato il palcoscenico del CES 2011 per presentare il proprio catalogo aggiornato.

Fra i molti prodotti lanciati, l'attenzione si è concentrata sul notebook HP Pavilion dm1: un ultraportatile che combina uno schermo da 11,6 pollici alla già citata "APU" Fusion di AMD, capace di garantire prestazioni nettamente superiori rispetto ai tradizionali netbook Atom ed un'autonomia dichiarata di 9,5 ore

MLINewShot_0174.jpg

Oltre alle dimensioni, anche il prezzo è davvero ridotto: il prodotto è infatti già disponibile sullo store HP per 449 $.

Sotto i riflettori è stato anche l'HP Envy 17 3D, un desktop replacement di fascia alta chiaramente studiato per chi non vuole rinunciare al massimo della tecnologia anche fuori sede. Le specifiche parlano di CPU Intel Core i7 di seconda generazione, display da 17,3 pollici Full HD con capacità 3D, GPU Radeon HD 5850, lettore Blu-ray, 6 GB di DDR3, doppio hard disk per un totale di 2 TB di spazio, HDMI e Mini-Display Port e tutti gli strumenti per la connettività

MLINewShot_0175.jpg

Il prodotto è già acquistabile ad un prezzo di listino che parte da 1,599 $.

Sony: Blu-ray, 3D e nuovi PC

Anche Sony ha rilanciato il proprio listino di PC e notebook, molti dei quali equipaggiati con tecnologia 3D, in occasione di CES 2011.

La conferenza stampa si è focalizzata però su apparecchi mobili e TV con capacità tridimensionali sempre più Internet-connesse. Per maggiori informazioni, si veda "CES 2011: Sony accelera su 3D e TV connesse".

Pagina successiva
Tablet e ancora 3D
Pagina precedente
Tablet, super-smartphone e processori

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 45
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03