Punto informatico Network
20100107135007_1906274021_20100107134917_1015943726_CES_Logo.jpg

CES 2011 in breve: tutte le novità più interessanti (aggiornamento finale)

10/01/2011
- A cura di
Zane.
Tecnologia & Attualità - Il Consumer Electronics Show di quest'anno ha traboccato di annunci e nuovi prodotti tecnologici d'ogni tipo. Fra tablet, 3D e smartphone con CPU dual-core (!!), ecco una panoramica delle principali novità mostrate al pubblico.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ces (1) , novità (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

RIM: ecco a voi "PlayBook"

I canadesi di Research In Motion, ideatori dei famosi smartphone BlackBerry, hanno mostrato in azione il tablet professionale "PlayBook". Il dispositivo era già stato presentato in anteprima nei mesi scorsi, ma è solo in questa occasione che il gruppo l'ha messo a disposizione del pubblico

MLINewShot_0176.jpg

Le specifiche tecniche sono state confermate: display capacitivo da 7 pollici a 1024x600 pixel, CPU da 1 GHz, 2 GB di RAM 16, 32 oppure 64 GB di spazio per l'archiviazione dei dati, cam frontale e posteriore, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR.

Il sistema operativo, BlackBerry Tablet OS, è basato sul codice UNIX di QNX, acquisito da RIM nel corso dell'anno passato.

PlayBook sarà acquistabile negli Stati Uniti nel corso della prima metà dell'anno ad un prezzo di 400 $ per il modello base. Il tablet arriverà in seguito sugli scaffali di tutto il mondo nel corso del secondo semestre.

Il sito ufficiale è blackberry.com/playbook-tablet.

Panasonic: VIERA Tablet e TV 3D

La Casa orientale ha presentato al pubblico una versione prototipale del proprio VIERA Tablet. Si tratta di una famiglia di tavolette digitali che comprende modelli da 4, 7 e 10 pollici, tutti basati su Android 2.2 ma dotati di un'interfaccia grafica proprietaria.

La caratteristica distintiva principale consiste nella possibilità di interfacciare il device con una TV della stessa serie, ricevendo così il segnale e i comandi di riproduzione anche sull'apparecchio.

Parallelamente, sono stati mostrati vari modelli di TV con capacità 3D, la più ampia delle quali esponeva una diagonale di addirittura 152 pollici.

Pagina successiva
CES 2011 in pochi punti
Pagina precedente
Nuove proposte per tutti i gusti

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 97
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.07