Dalla videata di scelta delle applicazioni, potete avviare i vari programmi forniti in dotazione al sistema operativo di Google

Configurando un account per l'accesso alla posta elettronica potete testare in anteprime le funzionalità di messaggistica

Facendo un click prolungato nella schermata iniziale potete invece aggiungere i vari "Widget" e le scorciatoie

Per tutte le altre informazioni inerenti l'utilizzo di Android, fate riferimento al manuale di istruzioni di Motorola Xoom (se invece state provando una generazione precedente del sistema operativo Google, fate riferimento al manuale di un telefono come HTC Desire).
Aggiungere altri programmi
Dopo aver giocato per qualche tempo con le funzioni base di Android, potreste voler installare le "Apps" aggiuntive.
Purtroppo, in questo campo l'uso dell'emulatore si discosta sensibilmente dall'esperienza appagante garantita dagli apparecchi reali: nell'emulatore non è presente il famoso "Android Market" e, di conseguenza, dovete trovare ed installare manualmente i file .apk dei programmi che vi interessano.
Il sito freeandroidware.com è ricco di ottimo materiale gratuito: scaricate il pacchetto apk con il browser web in dotazione all'emulatore, apritelo e confermate. Il software sarà lanciabile dalla schermata di riepilogo delle applicazioni.