Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Guida rapida all'emulazione di GameBoy Color e GameBoy Advance05/09/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Attenzione a rispettare la normativa a tutela del diritto d'autore!
![]() Penso che tutti i ragazzi degli anni 90 ricordino le famosissime console GameBoy Color e GameBoy Advance che ci hanno portato via parecchie ore di studio. Mentre cercavo di mettere un po' di ordine al caos che regna nella mia stanza, mi sono capitate tra le mani delle vecchie cartucce di Pokèmon Argento e Pokèmon Rubino che avevo ormai dimenticato di avere. Preso dalla nostalgia ma non trovando pile e caricabatterie vari, ho deciso di andare alla ricerca di qualche emulatore in rete. In questa guida descriverò l'utilizzo di una soluzione open source chiamata VisualBoy Advance. Prima di cominciareLa maggior parte delle ROM per le console Nintendo sono tutelate dal diritto d'autore: ciò implica che utilizzarle senza possedere la cartuccia originale costituisce una violazione della legge 21 maggio 2004, n. 128. MegaLab.it, come sempre, declina ogni responsabilità. Procuriamoci l'occorrenteCominciamo scaricando da SourceForge la versione più aggiornata. Nel momento in cui scrivo, è la 1.7.2. Questo stupendo emulatore, che non supera i 2 MB, integra già tutto l'occorrente per emulare alla perfezione i giochi per GameBoy, GameBoy Color e GameBoy Advance (i file compatibili avranno, rispettivamente, le estensioni *.gb, *.gbc e *.gba). Appena aperto, il programma presenta un interfaccia spartana composta da una finestra nera e 5 voci di menu che si riveleranno molto complete. Vediamo le principali funzioni e le impostazioni per utilizzarlo al meglio. Impostazioni videoDirigiamoci su Options -> Video. Qui possiamo scegliere i metodi di rendering e la grandezza della finestra. Sconsiglio di modificare queste opzioni, vedere un'immagine da 160x144 pixel in fullscreen non ha molto senso. ControllerÈ possibile creare ben 4 impostazioni differenti, selezionabili da Options -> Joypad -> Default Joypad -> .... Per modificare quelle esistenti basta selezionare Options -> Joypad -> Configure -> .... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005