Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Provare Android 3.0 senza acquistare nulla: guida all'emulatore ufficiale08/03/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! "Accendere" il dispositivo virtualeSelezionate ora il dispositivo virtuale appena creato dalla lista. Cliccate Start.. e quindi Launch per "accenderlo" In caso caso filasse tutto liscio, continuate a leggere. Se invece vi trovate davanti ad un messaggio d'errore simile a Emulator: ERROR: unknown virtual device name, siete incappati in un bug del programma: fate riferimento a questa pagina per correggerlo, quindi provate di nuovo. L'emulatore richiede qualche istante per divenire operativo (fino ad alcuni minuti, al primissimo avvio). Pazientate! Una volta completato il caricamento, vi troverete di fronte ad una schermata simile a quella riportata di seguito Italiano, graziePer prima cosa, impostiamo l'interfaccia in italiano. Cliccate sull'icona di Avvio con il mouse (è il rettangolo composto da sei quadrati nell'angolo in alto a destra), quindi Custom Locale e da qui scorrete la lista verso il basso con un clicca-e-trascina (state emulando lo scorrimento di un dito sul display touch) fino a trovare la nostra lingua. Cliccate tenendo premuto per qualche istante, confermate con Apply ed il gioco è fatto. Usate il pulsante raffigurante una casetta stilizzata (è il secondo nell'angolo in basso a sinistra) per tornare alla schermata iniziale. C'è la rete?Prima di proseguire oltre, assicuratevi che l'emulatore sia stato in grado di auto-configurarsi per l'accesso ad Internet tramite la connessione del PC. Per farlo, basta osservare la parte bassa dello schermo virtuale e sincerarsi che fra le icone della barra di stato (vicino all'orologio) ve ne sia una che recita 3G. In caso contrario, avete ancora un problema: consultate questa pagina per risolverlo, o non potrete accedere ad Internet. Usare AndroidOra che il vostro emulatore è operativo, potete cominciare a giocare con le funzioni offerte da Android. Cliccando su Applicationi->Browser si lancia il browser web: fatelo subito e sperimentate la navigazione su dispositivo mobile Noterete che il tastierino numerico della tastiera "fisica" non funziona, e la ricezione dei comandi è mostra un ritardo comunque apprezzabile: si tratta di due limitazioni dell'emulatore, non riscontrabili nei dispositivi fisici presenti sul mercato. Ricordate che potete sempre tornare alla schermata iniziale cliccando sul pulsante "casetta" e richiamare il menu contestuale premendo il pulsante con le quattro linee orizzontali in alto a destra. ![]() Programmi, apps e arresto ![]() Provare Android 3.0 senza acquistare nulla: guida all'emulatore ufficiale Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005