Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Esempi pratici Clicchiamo sull'icona presente nella tray bar superiore o mediante la combinazione rapida dei tasti WIN+SPAZIO per aprire la finestra di GNOME Do e digitiamo, ad esempio, la lettera f: immediatamente, sul pannello di sinistra, verrà mostrato il primo programma che inizia per tale lettera, nel mio caso Firefox, associato al comando Esegui. Se premiamo Invio non facciamo altro che avviare il browser in un batter d'occhio! Se usiamo il tasto FRECCIA GIU sul pannello degli oggetti, ci viene mostrato tutto quello che il programma trova con la lettera o le lettere che abbiamo digitato. Dopo che abbiamo fatto la nostra scelta, spostiamoci sul pannello di destra usando il tasto TAB, quindi sempre utilizzando il tasto FRECCIA GIU possiamo decidere quale operazione effettuare. Con pochi e semplici passaggi è possibile, ad esempio, rinominare rapidamente un file. Supponiamo di avere un file chiamato vecchio-nome.txt che vogliamo rinominare in nuovo-nome.txt nella nostra cartella Documenti. Nel pannello di sinistra digitiamo vecchio-nome.txt (come vedrete non sarà necessario digitarlo per intero...), premiamo il tasto TAB per spostarci sul pannello di destra e scendiamo con FRECCIA GIU fino a trovare il comando Rinomina file.... A questo punto si aprirà un terzo pannello: premiamo ancora TAB e digitiamo il nuovo nome che vogliamo dare al file, infine premiamo Invio e il gioco è fatto! ConclusioniOvviamente le possibilità di utilizzo non si esauriscono con i pochi esempi che ho mostrato. Le sue funzionalità sono talmente vaste che lo rendono unico nel suo genere. Per ulteriori informazioni consiglio di leggere il wiki sul sito degli sviluppatori. In conclusione il programma è indubbiamente uno dei miei preferiti ed è immancabile nella mia Ubuntu. Oltretutto con GNOME Do il mouse dopo un po' di tempo diventa quasi inutile, per buona pace di chi, come me, utilizza un mouse ottico wireless divora-batterie... ![]() GNOME Do: un tool per Ubuntu di grande utilità Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005