![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si stanno senza dubbio susseguendo grandi annunci alla manifestazione Google I/O attualmente in corso: dopo il codec WebM e la Google TV, il gigante della ricerca parla anche di piattaforme mobili. I numeri sono promettenti: non solo Android è al secondo posto per numero di preferenze negli Stati Uniti, ma il numero di unità in circolazione cresce al ritmo di 100 mila nuovi dispositivi venduti al giorno, così come il numero di applicazioni realizzate: ben 50 mila sono quelle ad oggi sviluppate da 180 mila programmatori attivi. Forte della buona accoglienza del mercato, Google ha annunciato Android 2.2 (nome in codice: Froyo, diminutivo per frozen yogurt ("yogurt gelato")). La settima evoluzione del software, spiegano gli sviluppatori, porta con sé importanti miglioramenti:
Come se tutto ciò non fosse sufficiente ad accendere l'interesse degli appassionati, è stata annunciata anche un'altra novità estremamente importante: Android 2.2 sarà dotato del plug-in per Flash 10.1, mediante il quale accedere ai filmati in streaming e alle animazioni realizzate con il linguaggio Adobe. La mossa, d'altro canto, era ampiamente prevedibile: dopo che Google ha scelto di integrare direttamente Flash all'interno delle versioni preliminare di Chrome, offrire il programma anche a bordo di Android appare una mossa perfettamente allineata. Chi invece si mantiene a debita distanza da Flash è Apple: dopo il botta e risposta fra i presidenti delle due aziende, un'intesa per portare Flash Player su iPhone e gli altri iDispositivi sembra più lontana che mai. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005