Considerazioni finali
Il programma è molto promettente. Già adesso supporta una discreta
quantità di giochi, alcuni davvero interessanti, e, con il crescere
della community, avremo sempre più titoli per poter giocare sotto il
segno del "pinguino".
Ovviamente non sono tutte rose e fiori: per esempio, nel gioco da me
provato non partivano le canzoni di sottofondo nei menu e la
telecronaca è assente, ma la fluidità era veramente buona, forse
addirittura più veloce che su Windows (che però è giustificato perché
in Windows c'è il sonoro completo, e quello consuma risorse).
Però almeno un tentativo con il vostro gioco preferito ora ve lo potete concedere, se è presente nella lista.
I consigli finali sono questi:
- se siete dei veri videogamer appassionati e non volete rinunciare a nulla del vostro gioco, lasciate perdere PlayOnLinux: predisponete invece un dual
boot con Windows e usate la partizione del sistema operativo Microsoft
come "console".
- se invece siete dei giocatori occasionali, o se Linux è entrato a far
parte della vostra vita quotidiana, o siete come me smanettoni che
vogliono provare sempre nuove cose, allora PlayOnLinux dovete
assolutamente provarlo