![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Stefano "Casper" Nurchi ha rilasciato da pochi giorni due nuove versioni del popolarissimo programma di pulizia DustBuster, capace, con iterazione minima da parte dell'utente, di liberare parecchie centinaia di megabyte di file inutili dai sistemi Windows. La versione 2.8.2 prosegue nel ramo delle build stabili e assicura una pulizia automatica di tutti i sistemi di casa Microsoft, a partire da Windows 95 (sul sito è presentata una versione apposita) fino a Windows Server 2003. Alla pagina dei download è disponibile anche una versione specifica per computer portatili. Parallelamente alla versione stabile prosegue anche il ramo di sviluppo sperimentale: a questa pagina è possibile scaricare infatti DustBuster 2.9.4 code name Laodamia, primo assaggio di quello che potrà diventare Dustbuster nel prossimo futuro: "Laodamia integra la terza generazione della tecnologia di scansione non presidiata che distingue DustBuster da qualsiasi altro tool di pulizia per la piattaforma Windows.", si legge sul sito. Nonostante anche l'ultima beta sia già funzionante (anche se ancora sprovvista delle numerose funzionalità opzionali che troveranno posto nella build definitiva), lo sviluppatore raccomanda di utilizzare la versione sperimentale solamente su macchine di test, preferendo l'edizione stabile per l'utilizzo su macchine di produzione. Il programma è completamente gratuito. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005