Punto informatico Network
Canali
20090508151954_7696666_20090508151932_1359608329_TaskBar.png

Menu Start Classico in Windows 7: quale utility scegliere?

13/01/2010
- A cura di
Mondo Windows - Presentiamo un confronto diretto fra diversi programmi che consentono l'utilizzo di un Menu Start di tipo Classico (quello compatto offerto da Windows XP). Vediamo quale programma si dimostra più adatto, sia come performance che come comportamento generale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , menu (1) , windows 7 (1) , menu start (1) , start (1) , utility (1) , classico (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 97 voti

Classic Shell è una utility che riporta in Windows 7 il menu classico dell'ormai obsoleto Windows XP. Si trova gratuitamente nel sito ufficiale, assieme ad altre utility che, come questa, si occupano di riportare nei nuovi sistemi operativi piccoli tool o funzionalità ormai rimossi con l'ultimo arrivato di casa Microsoft. Per scaricarlo, rechiamoci sulla pagina del progetto di Sourceforge e clicchiamo sul pulsante verde denominato Download Now!.

Win7CMenu1_1.png

Una volta scaricato, facciamo doppio click nel file per eseguire la procedura di installazione. Arrivati a questa fase, assicuriamoci che solamente Classic Start Menu sia selezionato (deselezioniamo quindi Classic Explorer che non serve ai nostri scopi).

Win7CMenu1_2.png

Le poche fasi successive constano nella selezione di una cartella per i file e un'ulteriore conferma. Dopo l'installazione, dovremo chiudere una finestra che ci avverte dei possibili utilizzi di Classic Shell.

Non appena conclusa l'installazione, non è necessario riavviare il computer per rendere effettive le modifiche. Appena apriremo il menu Start, ci troveremo davanti a questo.

Win7CMenu1_3.png

Non collassato, appare esattamente come il vecchio menu a cui eravamo abituati.

Win7CMenu1_4.png

Ovviamente, essendo un menu completamente diverso, eventuali impostazioni relative a quello di Windows 7 verranno ignorate. Il menu sarà quello di default, ovvero identico a quello proposto da Windows XP al primo avvio.

Anche quando è aperto, il consumo di processore è nullo e la RAM allocata non supera 1,5MB.

Win7CMenu1_5.pngSe si interrompe il processo mentre è in esecuzione, il menu Start torna ad essere quello di default di Windows.

La disinstallazione non lascia alcuna traccia e il menu viene correttamente ripristinato alla normalità. Quando si avvia la procedura, il programma avverte che è necessario chiudere queste applicazioni.

Win7CMenu1_6.png

Procedendo come richiesto (lasciate così le impostazioni suggerite) il processo explorer.exe verrà temporaneamente arrestato e con esso spariranno per qualche secondo le icone e la barra delle applicazioni. Tuttavia non preoccupatevi, è una cosa temporanea dovuta alla necessità di mostrare subito all'utente il vecchio menu.

Pagina successiva
CSMenu
Pagina precedente
Menu Start Classico in Windows 7: quale utility scegliere?

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.79 sec.
    •  | Utenti conn.: 115
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07