Punto informatico Network
Canali
20090508151954_7696666_20090508151932_1359608329_TaskBar.png

Menu Start Classico in Windows 7: quale utility scegliere?

13/01/2010
- A cura di
Mondo Windows - Presentiamo un confronto diretto fra diversi programmi che consentono l'utilizzo di un Menu Start di tipo Classico (quello compatto offerto da Windows XP). Vediamo quale programma si dimostra più adatto, sia come performance che come comportamento generale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , menu (1) , windows 7 (1) , menu start (1) , start (1) , utility (1) , classico (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 97 voti

7 Classic Start è il terzo applicativo esaminato che promette di portare il vecchio menu su Windows 7.

Una volta arrivati al sito ufficiale, clicchiamo sul pulsante Download per scaricare il programma sul nostro disco.

Win7CMenu3_1.png

L'installazione è la medesima di ogni altro programma: non ci sono fasi particolari a cui dobbiamo prestare particolare attenzione.

Quando la procedura sarà conclusa, il menu rimarrà immutato e per cambiarlo dovremo cliccare sul collegamento nel desktop (qualora creato), altrimenti accedere per altre vie. La prima finestra che appare è quella che ci ricorda che il programma è trial e che ci restano 7 giorni prima della scadenza.

Win7CMenu3_2.png

Procedendo con No, notiamo la comparsa di una nuova icona nella barra di stato.

Win7CMenu3_3.png

Nel suo menu contestuale abbiamo la possibilità di vedere le informazioni sul programma, acquistarlo, inserire il codice di registrazione, uscire e configurarne le impostazioni. Premiamo su Settings per vedere le opzioni disponibili.

Win7CMenu3_4.png

  • Scroll Programs mostra i menu ridotti, che si espandono dopo qualche istante;
  • Show Small Shortcuts in Start Menu mostra le icone grandi, ma rimpicciolisce tutti i collegamenti;
  • Show Small Icons in Start Menu mostra le icone piccole nel menu, rendendolo davvero molto compatto;
  • Load on Startup permette di avviare automaticamente il programma con Windows.

Una volta configurato, se lo apriamo, ci appare come il vecchio menu di Windows XP (qualora non abilitassimo le due caselle che mostrano gli elementi più piccoli).

Win7CMenu3_5.png

Dopo qualche periodo di utilizzo ho però notato che non tutte le volte si apre al primo colpo, nel senso che potrebbe essere necessario cliccare una seconda volta nel menu per aprirlo effettivamente. Inoltre, nessuna delle stringhe è localizzata in italiano.

Il programma ha due processi: uno relativo al servizio e uno al programma in sé. Entrambi non utilizzano processore, ma allocano fino a 17MB di memoria RAM durante l'utilizzo e a riposo.

Win7CMenu3_6.png

La disinstallazione del programma lascia in esecuzione il processo e i file dell'applicazione stessa, che vanno rimossi manualmente.

Win7CMenu3_7.png

La disinstallazione è effettivamente conclusa e il menu Start torna normale quando si interrompe il processo e si rimuovono eventuali rimanenze.

Pagina successiva
Classic Start Menu
Pagina precedente
CSMenu

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.67 sec.
    •  | Utenti conn.: 45
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05