Punto informatico Network
Canali
192733148220091223115632_24909.png

Ubuntu si personalizza facilmente con Ubuntu Tweak

07/01/2010
- A cura di
Al3x.
Linux & Open Source - Alcune personalizzazioni ed impostazioni per il fine tuning di Ubuntu sono a prima vista complesse per un utente alle prime armi. Con Ubuntu Tweak diviene tutto molto più semplice ed alla portata dei meno smanettoni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , tweak (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 146 voti

Le indicazioni presenti nel sito ufficiale fanno un discreto ricorso alla riga di comando e poiché per alcuni di voi la cosa potrebbe risultare complicata, vi descriverò la procedura prettamente GUI-based che però è un poco più macchinosa. L'esempio che segue è valido per Ubuntu Karmic 9.10, per le altre versioni dovrete solo copiare ed incollare i relativi repository come riportato all'inizio dell'articolo.

Nella barra dei menu di Ubuntu andate in Sistema>Amministrazione>Sorgenti software. Se richiesto immettete la vostra password per proseguire.

Ora selezionate il tabstrip Altro software, premete il pulsante Aggiungi e nella casella Riga APT incollate la prima riga del repository (d'ora in avanti l'esempio riguarderà Ubuntu Karmic 9.10)

deb http://ppa.launchpad.net/tualatrix/ppa/ubuntu karmic main

Add_repo.png

Premete Aggiungi sorgente e avrete la riga inserita assieme agli altri repository già presenti.

Ripetete l'operazione premendo Aggiungi ed incollando la seconda riga come avete fatto sopra.

deb-src http://ppa.launchpad.net/tualatrix/ppa/ubuntu karmic main

Repository_list.png

Ora iconizzate la finestra senza chiuderla poiché è necessario fare una piccola operazione per importare la chiave GPG del repository

Come ho già detto sopra, è una strada molto più lunga rispetto alla riga di comando, ma in alcune circostanze può tornare utile conoscere anche questo sistema.

Recatevi a questo link e nella pagina fate clic alla voce Technical details about this PPA e si espanderà del testo come in figura. Seguite il link che nello screnshot è sottolineato in rosso (1024R/0624A220)

Link_gpg.png

E poi di nuovo clic sul primo link (0624A220)

Link_gpg2.png

Vi troverete nella pagina con la chiave GPG che dovrete copiare selezionandone il contenuto come in figura:

Gpg_key.png

Una volta copiato lo incollerete in un nuovo file di testo che avrete creato sul desktop. Salvatelo con il nome che più vi fa comodo, per esempio chiave.gpg

Riesumate l'applicazione Sorgenti software che avevate iconizzato in precedenza e nella scheda Autenticazione fate clic sul pulsante Importa chiave...

Navigate fino a raggiungere la cartella Scrivania in cui avete salvato il file chiave.gpg, selezionatelo e poi premete OK

Se vedrete nell'elenco una nuova voce relativa alla chiave di Tualatrix significa che tutto è andato bene.

Sorgenti_software.png

Ora in Sistema>Amministrazione>Gestione pacchetti digitate la stringa ubuntu-tweak e vedrete che comparirà nell'elenco come disponibile.

Selezionate la corrispondente casella di spunta e proseguite come di consueto scegliendo Installa e poi premendo il pulsante Applica. Al termine avrete l'applicazione disponibile nel menu Applicazioni>Strumenti di sistema

Gestore_pacchetti .png

Ve lo avevo detto che era più complicato! decisamente meglio la riga di comando..

Infine abbiamo l'installazione, in assoluto la più facile, basata sull'uso del corrispondente pacchetto DEB (simile agli *.EXE per piattaforma Microsoft) che potrete scaricare dall'indirizzo https://launchpad.net/ubuntu-tweak/0.4.x/0.4.9.2 che ho già riportato all'inizio dell'articolo.

Per l'installazione niente di più semplice: è sufficiente lanciare l'applicazione e seguire le istruzioni. Attenzione a scaricare la versione adatta al sistema che state usando (i386 o amd64).

Pagina successiva
Il programma - istruzioni per l'uso
Pagina precedente
Ubuntu Tweak - installazione da riga di comando

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 161
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05