Punto informatico Network
Canali
20080829213210

Dexpot: creare desktop virtuali su Windows

15/12/2009
- A cura di
Software Applicativo - Dexpot è un'applicazione gratuita ed in lingua italiana che ci permette di creare e gestire fino ad un massimo di 20 scrivanie virtuali, portando su Windows una funzione già integrata da tempo nei sistemi GNU/Linux.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , desktop (1) , creare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 160 voti

Presentazione Desktop

L'opzione Presentazione Desktop, presente nel menu contestuale di Dexpot, permette di impostare un periodo di tempo allo scadere del quale viene cambiato automaticamente il desktop in uso; è possibile fare in modo che venga selezionata la scrivania successiva o quella seguente.

Presentazione Desktop.png

Integrazione con la barra del titolo

Il programma inserisce anche nel menu contestuale della barra del titolo di ogni finestra la voce Dexpot, da cui è possibile compiere le medesime operazioni che si possono compiere dalla voce Finestre del programma.

Integrazione barra titolo.png

Questa possibilità può dimostrarsi molto utile, specie per chi ha intenzione di spostare una finestra in un'altra scrivania.

Chiusura del programma

Quando si tenta di chiudere Dexpot, viene mostrata una finestra che ci permette di scegliere quale scrivania tenere aperta e di trasferire le applicazioni aperte in ogni desktop in essa. Molto utile qualora chiudessimo sbadatamente il programma dimenticandoci delle applicazioni aperte nelle varie scrivanie.

Uscita.png

Conclusione

Dopo aver provato Dexpot per qualche giorno, devo dire che l'applicazione è stata veramente ben concepita e che il numero di opzioni presenti è sorprendente.

L'integrazione di più scrivanie su Windows è stata resa egregiamente dagli sviluppatori, che hanno pensato veramente ad ogni esigenza dell'utente.

Anche nei momenti in cui la CPU è messa sotto sforzo, il programma non dà alcun genere di problema e non influisce nelle prestazioni generali del sistema dimostrando anche una buona stabilità.

Dexpot, quindi, si aggiudica da me un giudizio pienamente positivo, vale la pena di provarlo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Configurazione dei desktop e delle finestre

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.87 sec.
    •  | Utenti conn.: 98
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.25