Punto informatico Network
Canali
20080829213210

Dexpot: creare desktop virtuali su Windows

15/12/2009
- A cura di
Software Applicativo - Dexpot è un'applicazione gratuita ed in lingua italiana che ci permette di creare e gestire fino ad un massimo di 20 scrivanie virtuali, portando su Windows una funzione già integrata da tempo nei sistemi GNU/Linux.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , desktop (1) , creare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 160 voti

Configura il desktop

Sempre tramite il menu contestuale di Dexpot, accediamo a Configura il Desktop.

Ci troveremo di fronte ad una schermata in cui è possibile personalizzare le impostazioni di tutti i desktop virtuali creati, attraverso quattro schede presenti in ognuna delle icone relative alle scrivanie; andiamo ad analizzarle.

La prima scheda si chiama Proprietà.

Proprietà.png

Da qui si possono scegliere alcuni parametri del desktop, come il suo nome, la sua risoluzione i suoni che si avviano quando vi si entra o si esce da questo, il suo salvaschermo; c'è anche la possibilità di impostare una password da immettere qualora si voglia accedere a quella scrivania.

Direi che la funziona della tab Sfondo è già sufficientemente spiegata dal nome stesso della scheda.

Sfondo.png

Passiamo ora a Strumenti, voce che offre la possibilità di modificare altre opzioni di tipo estetico.

Strumenti.png

Vi è la possibilità di nascondere alcuni elementi della scrivania (le icone, il tasto Start, la barra delle applicazioni...) e di personalizzare alcune opzioni relative alle icone.

L'ultima tab è Avvio.

Avvio.png

Da questa voce, si può fare in modo che delle applicazioni vengano lanciate su una determinata scrivania all'adempimento di particolari eventi, come all'avvio di Dexpot o quando si entra in un determinato desktop.

Finestre

Da Finestre si possono gestire le applicazioni aperte in ogni scrivania.

Finestre.png

Da qui è possibile spostare le finestre in un altro desktop, modificare la loro trasparenza, ridurle nella system tray, mostrarle sempre in primo piano e altro ancora.

Dalla tab Icone è possibile gestire in modo similare anche le icone delle scrivanie.

Nella prossima pagina, esamineremo alcune funzioni di Dexpot.

Pagina successiva
Altre funzioni e conclusione
Pagina precedente
Le impostazioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.87 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.25