Punto informatico Network
Canali
20081102223151_1324301912_20081102223119_2103520284_Mail.png

Come diffondere la nostra e-mail evitando lo spam

17/11/2009
- A cura di
Internet - Due strumenti facili da usare per pubblicare la nostra e-mail ed evitare gli spambot.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

spam (1) , e-mail (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 95 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Non è raro, specialmente per chi possiede un blog o un sito Internet, avere la necessità di pubblicare un indirizzo e-mail per venire contattato.

Il problema di questa pratica è che la maggior parte degli indirizzi e-mail disponibili su Internet sono preda degli spambot, con conseguenti inondazioni di spam nella nostra casella di posta elettronica.

In questo articolo vi mostrerò due strumenti adatti a proteggere la nostra e-mail, consentendoci allo stesso tempo di renderla disponibile per venire contattati.

Scr.im

Scr.im è un servizio rapido e facile da utilizzare che ci consente di pubblicare comodamente la nostra e-mail tenendo alla larga gli spambot.

L'utilizzo è così semplice che è meglio mostrarlo che spiegarlo.

Andate a questo indirizzo: http://scr.im/

Compilate il campo e-mail e, se volete, anche il campo per personalizzarvi l'URL.

Scr.im.dataentry.jpg

Dopodichè premete Protect my email

Scr.im.protect.jpg

Ogni volta che qualcuno si collegherà al vostro indirizzo dovrà passare attraverso un rapido humanity check.

Scr.im.check.jpg

Solo dopo aver dato la risposta corretta potrà avere accesso all'e-mail.

Scr.im.email.jpg

E-mail Icon Generator

E-mail Icon Generator ha un funzionamento diverso: non nasconde l'email, bensì genera una sua immagine, rendendone più complessa la lettura da parte di uno spambot.

Il funzionamento è semplicissimo: recatevi a questo indirizzo http://services.nexodyne.com/email/ e inserite il vostro indirizzo e-mail.

Emailgen.dataentry.jpg

Dopodichè premete Generate.

Otterrete una immagine .png con il vostro indirizzo email.

Emailgen.email.jpg

Se, come nel mio caso, il vostro provider non è fra quelli disponibili potete cliccare sul link a fianco:

Provider not available? Click here!

La maschera di inserimento è leggermente diversa e vi consentirà, sia di inserire il vostro provider, sia di personalizzare, entro certi limiti, l'aspetto dell'e-mail.

Emailgen.custom.jpg

L'unico pseudo-difetto di questo tool è l'impossibilità di regolare la dimensione dell'immagine generata ma del resto, con più opzioni, si sarebbe persa la rapidità di utilizzo.

Nulla comunque vieta di approfittare dell'idea, aprire un programma di fotoritocco, e personalizzarsi la propria e-mail.

Conclusioni

Pubblicare un e-mail su Internet è sempre un rischio, questi sono alcuni degli strumenti che ci possono aiutare a tenere alla larga gli spambot, assieme ad un buon filtro antispam e a un account pubblico dedicato, possiamo ridurre entro limiti di guardia lo spam sulla nostra casella di posta elettronica.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 106
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.12